Archivi Blog
TOP&FLOP della settimana in A2 Est
Fonte: Il Piccolo a cura di Raffaele Baldini
TOP TEAM: Bergamo
La cura di un decano come Giancarlo Sacco sta dando frutti insperati: 5 vittorie consecutive, giocatori rigenerati come Solano ed un entusiasmo tracimante. Alle volte il cambio del timoniere può risultare decisivo, peccato sia arrivato tardi perché Bergamo sta tenendo una media play off.
FLOP TEAM: Dinamica Mantova
Ogni anno la compagine lombarda parte con ambizioni importanti per poi sciogliersi sul più bello. Questa volta il momento negativo è arrivato in anticipo, è costato la panchina a coach Lamma, continua ad essere tale: sesta sconfitta di fila.
LA CURIOSITA’: Gianmarco Pozzecco aveva annunciato i buoni propositi per la nuova esperienza da allenatore in Italia: più pacatezza e cinismo. Già alla seconda uscita però in quel di Roseto, il coach della Fortitudo ha esternato la rabbia all’intervallo danneggiando lo spogliatoio del PalaMaggetti. Con le scuse, pagherà tutto…
LA STATISTICA: La statistica riguarda proprio l’Alma Trieste. Il dominio stagionale che l’ha vista sempre comandare la classifica, cela un ulteriore elemento di merito: solo in 2 occasioni (!!) la squadra ha potuto contare sugli 11 effettivi, le restanti 26 uscite hanno necessitato di tamponamenti più o meno importanti.
QUINTETTO DELLA SETTIMANA
Federico Mussini (TRIESTE): Il nuovo arrivato non ci mette niente per risultare già decisivo a Trieste. Intraprendente in quel di Piacenza, realizza 17 punti in 22 minuti, facendo 8/8 dalla lunetta quando la palla scottava e infilando la tripla letale. Spina nel fianco.
Phillip Edward Greene IV (VERONA): Il leader maximo scaligero, l’uomo che da garanzie ad ogni uscita della Tezenis Verona. 23 punti in 26 minuti, con 6/7 da tre punti e 24 di valutazione finale. Forse il miglior esterno del girone Est.
Michele Antonutti (TREVISO): Nella vittoria pirotecnica in rimonta della Dè Longhi su Imola, l’ala friulana castiga con il marchio di fabbrica, il tiro da tre punti: 4/5 da oltre l’arco per 21 punti totali, conditi da 7 rimbalzi e un rimarchevole 28 di valutazione.
Marshawn Powell (MONTEGRANARO): Fondamentale vittoria della Poderosa contro Udine in chiave griglia play off. Mvp assoluto della sfida l’ala americana di Montegranaro, capace di segnare 29 punti, con 7/10 da due punti, 3/4 da tre e 7 rimbalzi, per 33 di valutazione.
Jerai Grant (RAVENNA): Assieme a Rayvonte Rice l’oro di Ravenna: 50 punti in due, 24 del lungo in 25 minuti con 10/16 da due punti, 4/4 ai tiri liberi, 7 rimbalzi e 23 di valutazione.