Archivi categoria: BASKET NAZIONALE E INTERNAZ.

Ricorso atto dovuto, arriva un GM americano? Il cuore della Curva Nord

Nuotare nelle acque tormentate che accompagnano la Pallacanestro Trieste post retrocessione, non è affare semplice. Ancor più complesso è accorgersi di avere dei “padroni” d’oltreoceano, involontariamente messi da neopatentati nel “traffico” triestino, con Via Rossetti da riprendere senza freno a mano, con il solo gioco di pedali.

Il ricorso è al vaglio dello studio milanese affiliato alla società di basket giuliana (quello della trattativa con gli statunitensi per capirci), la farraginosa gestione federale, arricchita da maldestri slanci di trasparenza ma senza credibili elementi a supporto, stanno convincendo che la strada è opportuna intraprendere, se non altro per non passare da fessi. Su “Tripla de Tabela” si è cercato, con l’avv. Franco De Robbio, di spiegare le falle dietro una sentenza a più step.

Sul fronte mercato la parola d’ordine è: General Manager. La notizia delle ultime ore è l’inclusione di Mario Ghiacci quale supporto e consulente della squadra (restando ovviamente nel CDA); ribadiamo quanto sia discrasico un ruolo nel Consiglio d’Amministrazione e il semplice consigliere, ma i bene informati in ambiti aziendali, spiegano invece benissimo questa nuova mansione. Dicevamo del GM; una ridda di nomi, spesso veicolata da procuratori intenti a “bruciarne” la candidatura, non hanno avuto conferma, semmai secche smentite (vedi Julio Trovato, in direzione Udine?). Voci dicono che il soggetto possa derivare da una scelta “americana”, quindi proveniente dagli States, con supporto operativo di Daniele Cavaliero. Si tratterà di capire se questo tipo di scelta, ovviamente interpretabile vista la preponderante presenza italiana nei roster, sia più un investimento a lunga gittata (e quindi alla rapida immersione nel panorama sportivo italiano), oppure un affidarsi a uomo di fiducia, a prescindere. Interessante anche capire se ci sarà copertura nei ruoli, ergo General Manager e Direttore Sportivo (e allora avrebbe senso la scelta di un GM americano e un DS italiano), oppure il secondo verrà ricoperto in maniera più o meno occulta da Daniele Cavaliero.

La governance societaria quindi è la priorità, inutile farsi prendere da isterismi da panico da immobilismo, perché è una fase cruciale di costruzione che necessita di tempo. Le figure preposte saranno le colonne portanti del futuro in Pallacanestro Trieste, giusto avere la massima attenzione nello sceglierle.

Ultima cosa, ma NON ULTIMA. Spesso si danno per scontate le cose, soprattutto quando è più facile ammantarsi di buoni propositi e di belle parole. C’è chi invece antepone la solidarietà ed una giornata a Barcola, chi rinuncia a qualcosa per donarlo al prossimo. La Curva Nord ha riempito 5 furgoni (20.000 articoli raccolti) di meraviglioso senso di comunità, beni di prima necessità raccolti ed accatastati per un viaggio in terra romagnola. Tutto questo è “ultras”, cioè andare “oltre” a quello che la quotidianità e gli agi di tengono inchiodato a casa tua, “oltre” è il senso di fratellanza che allunga la mano a chi è in difficoltà. Voto: 10 e lode!

Raffaele Baldini

Pubblicità