Un assolo di Tortona contro Trieste dall’encefalogramma piatto: è semifinale!

La neopromossa al gran ballo delle Final Eight, Trieste per la prima volta con i favori del pronostico. Una sfida ai quarti molto interessante per equilibrio, ma soprattutto 40 minuti per capire realmente fra le due contendenti chi può prevalere quest’anno; in Supercoppa dominio tortonese, in campionato dominio triestino.

Konate segna 4 punti consecutivi per il primo vantaggio giuliano nel match sul 6 a 2. Difficile impatto per la Bertram, soprattutto in chiave difensiva, mentre l’attacco è affidato a qualche conclusione estemporanea dei singoli; Daum dall’arco per il -2. Qualche “concessione” a rimbalzo di troppo per i piemontesi agevolano l’Allianz, Davis dall’arco per il 15-10. Attacchi a prevalere sulle difese, Tortona registra il secondo fallo di Daum ma rimane a contatto. Grazulis grande presenza in area pitturata (4 rimbalzi ndr.), viatico ad una serie di liberi a gioco fermo, la prima frazione si chiude con l’esordio di Ty-Shon Alexander e il tabellone che segna 23-21. P.J. Macura spara tutto quello che capita per le sue mani, “wild-card” porta avanti la Bertram praticamente da solo: 23-28 con parziale aperto di 0-7. Tanto distratta l’Allianz a rimbalzo, “tagliafuori” latente e secondi possessi comodi; cinque punti consecutivi di Banks per il ritorno dei giuliani impattando a quota 30. Partita ad elastico, contro parziale piemontese propiziato dal solito Macura ma materializzato anche con l’aiuto di un intelligente Sanders: 30-39. Gioca male l’Allianz offensivamente, la tripla di Cannon manda in Paradiso Tortona sul +12. Squadre all’intervallo con la squadra di Ramondino in controllo sul 36-46.

Trieste prova a rimontare servendo i lunghi in profondità, Konate esegue e Allianz a -5. Piemontesi un pò “soft”, ma c’è Sanders a mettere tutti d’accordo dall’arco, spalleggiato da Daum: 45-56. Nuovo caos per gli inseguitori in fase offensiva, la Bertram senza fatica rimette il vantaggio in doppia cifra, con l’immediato time-out di coach Ciani. Piemontesi allargano il divario inesorabilmente sul +16, la difesa si Banks e soci è scollegata e molle, Daum come una lama nel burro: 47-66. Nel monologo tortonese c’è spazio per qualche canestro fortuito, terzo quarto chiuso sul 53-71. Esercizio di tiro dall’arco con l’accondiscendenza dei giocatori in maglia “blu” di Trieste, i dieci minuti finali sono utili solo per gli archivi statistici. Patto di non belligeranza, al banchetto del quarto di finale i giocatori della Bertram si saziano a turno, Cannon compreso. Encefalogramma piatto Allianz, i minuti scorrono per una battistrada che può permettersi anche di gestirsi in vista delle semifinali. Finisce 82-94, pessima uscita di scena dell’Allianz Trieste partita favorita, per la Bertram la favola continua in quel di Pesaro.

Raffaele Baldini

Pubblicità

Pubblicato il febbraio 17, 2022 su HighFive. Aggiungi ai preferiti il collegamento . Lascia un commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: