Pagelle Allianz: zero spirito combattivo, solo Campogrande e Banks dimostrano di reagire
Il Piccolo a cura di Raffaele Baldini
CAVALIERO, voto: n.g.
DAVIS, voto: 4
L’ascesso sembra essersi impossessato dell’americano, sempre più in difficoltà nell’essere moto perpetuo. Le sue pause “sterilizzano” l’attacco triestino, facendolo implodere. Sembra sparita la “verve” del play appena arrivato in città, ora rimane un uomo che fatica ad andare in doppia cifra e ancor più a far girare la squadra.
ALEXANDER, voto: 5
Si muove con il passo felpato di un uomo che entra nei meccanismi in punta di piedi. Non ci si poteva aspettare tanto da uno che parla ancora “bolognese” in un contesto “triestinizzato”; chiude con 4 punti e 2/8 dal campo.
KONATE, voto: 5/6
Presente in attacco, distratto in difesa per cominciare la sfida. L’impressione è che il “fighter” di inizio stagione si sia trasformato in “sloppy”; produzione migliorata sicuramente (13 punti con 6/10 da due) ma dal peso specifico debole.
MIAN, voto: 5
Un paio di fiammate e niente più. Prestazione in linea con il suo entusiasmo.
GRAZULIS, voto: 5/6
Partito benissimo, prova anche a caricarsi la squadra ad inizio ripresa, accorgendosi poi di essere un “break-dancer” in mezzo ad una seduta di meditazione collettiva. Sparisce come i compagni, confezionando 13 punti e 7 rimbalzi.
BANKS, voto: 6
La maggior parte dei punti a “babbo morto, sepolto e riesumato”. Rimane un attaccante di grande classe che non ci sta a perdere, difensore ondivago. Raddrizza lo scout finale registrando 21 punti con ¾ dall’arco. Troppo tardi tutto…
DELIA, voto: 4
Cannon lo “rimbalza” magnificamente, rendendo innocuo il gioco offensivo dai 3-4 metri. Evanescente a dir poco: 4 punti, 2/5 dal campo, 2 rimbalzi in 18 minuti. La peggiore prestazione da qualche mese a questa parte.
DEANGELI, voto: n.g.
Non si capisce il mancato utilizzo in una partita in cui l’energia e l’intensità sono mancati totalmente: ingresso sul -20. Non merita di essere giudicato in queste condizioni.
CAMPOGRANDE, voto: 6/7
Con il minutaggio concesso da coach Ciani, o sei un “killer” segnando subito al primo colpo, oppure la serata rischia di diventare da spettatore non pagante. Prova a reagire con orgoglio quando la sfida è già decisa, con spallate violente e tiri da tre punti; a differenza di Banks questi non sono punti “ruffiani”, ma punti di rabbia.
CAMPANI, voto: 5
Appare un po’ spaesato in un contesto complesso per lui.
All. CIANI, voto: 5
Il tiro da tre punto era una delle chiavi del match, e i canestri dall’arco mandano nella storia Tortona senza troppa fatica. Dispiace soprattutto vedere volar via una qualificazione alle semifinali senza gli “occhi della tigre” da parte del gruppo;. L’attacco lento alla “zona” non impensierirebbe neanche una squadra delle “minors”. Occasione persa.
Pubblicato il febbraio 18, 2022, in BASKET NAZIONALE E INTERNAZ., BASKET TRIESTINO, HighFive, News con tag Allianz Trieste, Bertram Tortona, Final Eight 2022, Le pagelle, Raffaele Baldini. Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.
Lascia un commento
Comments 0