Pagelle Allianz: Konate torna nell’oblio, Davis straripante per un tempo, il consueto solido Grazulis

Il Piccolo a cura di Raffaele Baldini

DAVIS, voto: 7/8

Un vero playmaker di rottura. Senza fermare mai il palleggio, con cambi di direzione e velocità “spacca-caviglie” e lucidità nel leggere la situazione offensiva, manda in “tilt” la difesa pugliese. Nel secondo tempo cala, rimane però una prestazione da 22 punti, 4 rimbalzi e 5 assist e la sensazione che in certi frangenti possa fare quello che vuole.

CAVALIERO, voto: 5/6

Pochi minuti da “traghettatore” del pallone oltre metà campo. Non facile incidere in poco tempo e senza troppe soluzioni a disposizione.

CLARK, voto: 6/7

Una scheggia impazzita che fa il suo dovere da “guastatore”. Qualche problema in fase di palleggio ma 10 punti in pochi minuti, il suo ruolo lo ricopre con squilibrato successo.

DELIA, voto: 6

Difesa scaltra e tecnica su Perkins, sfruttando le leve lunghe quale disturbo al palleggio dell’americano. Poteva essere la chiave di una vittoria in terra pugliese, invece rimane un aspetto importante bilanciato da una fase offensiva da…rientrante.

KONATE, voto: 4

Quando si distrae un attimo… commette due falli in un amen. Prosegue il suo personale disastro proponendo un involontario “sciopero” sugli “aiuti” difensivi. 12 minuti sono sin troppi per quello che si è visto, evidentemente la vicinanza di Delia lo spegne.

MIAN, voto: 5/6
Mian e ben… dopo un inizio prettamente difensivo e qualche errore, due triple per regalare il vantaggio a Trieste nei primi venti minuti. Poco altro nel prosieguo.

GRAZULIS, voto: 7/8
Legge le situazioni offensive come Gassman declama Dante; profondità e ricezioni sfruttando il fisico e la tecnica per un grande primo tempo. Purtroppo deve restare fuori da inizio ultimo quarto per un taglio al mento e quel tiro da sotto sbagliato sul -5 che grida vendetta. Lo scout però parla chiaro: 16 punti e 6 rimbalzi.

BANKS, voto: 5/6
Difende malissimo su Redivo e Zanelli nelle prime battute, tanto che un paio di canestri di classe non lo salvano dalla panchina. Poca energia al Palapentassuglia, la sfida diretta con Harrison la vince il brindisino, per Adrian una serata di “recupero”.

LEVER, voto: 7

Deve assolutamente farsi perdonare con un piatto di “palacinke” quell’errore da sotto sul “cioccolatino” regalato da Davis con passaggio dietro alla schiena. Tanti canestri molto difficili con tocco da pianista, 15 punti in 18 minuti di assoluto valore.

CAMPOGRANDE, voto: 5/6

Difensore “multitasking” di eccellente livello, prima a “sportellare” con Gentile e poi a soffocare il terminale numero uno Harrison. Purtroppo il talento dei due supera l’attitudine a “sedere basso” di Campo, e l’attacco in questa stagione fatica a trovare spiragli.

All. CIANI, voto: 6
Buona idea di Campogrande su Gentile (almeno nella prima parte), così come la scelta di sfruttare maggiormente la difesa tecnica di Delia su Nick Perkins. Pessime valutazioni sulle entrate dalla parte destra di Zanelli e soci, praticamente non difese. In generale il voto è frutto di una buona gestione offensiva e di una pessima difensiva.

Pubblicità

Pubblicato il aprile 25, 2022 su HighFive. Aggiungi ai preferiti il collegamento . Lascia un commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: