Le pagelle di Gara 1
ALMA TRIESTE
Javonte Green, voto: 7
Tutt’altro approccio rispetto alla serie con Treviglio; colpisce dall’arco e difende alla grande, potrebbe essere la sua serie se solo se ne convince. 14 punti e 8 rimbalzi è il fatturato in meno di 25 minuti, giocatore ritrovato soprattutto psicologicamente.
Jordan Parks, voto: 6/7
Sbaglia gomme da asciutto e fatica a stare in piedi sul parquet piemontese; gioca intenso ma con alterne fortune offensive. 4/10 dal campo e 4 rimbalzi sono una rappresentazione sfocata, pur considerando il consueto apporto difensivo.
Matteo Da Ros, voto: 6
Il tiro da metà campo del primo tempo poteva essere manifesto del match; gioca una partita silenziosa, segna quello che serve lasciando il palcoscenico ai compagni. Un po’ disattento a rimbalzo.
Roberto Prandin, voto: 8
Enciclopedica versione difensiva per limitare il pericolo pubblico numero uno Cosey. Se poi segna 6 punti in poco più di 15 minuti, pur commettendo 5 falli, siamo alla chirurgia pura.
Daniele Cavaliero, voto: 7/8
Riprende da dove aveva Interrotto, punti a ripetizione e assist per il primo allungo triestino. La classe esplicitata sui 28 metri è il vero valore aggiunto dell’Alma Trieste. 12 punti e 12 di valutazione per un fatturato decisivo quando ancora c’era equilibrio nel match.
Stefano Bossi, voto: 6
Inizio dalle polveri bagnate (e scelte rivedibili) e da una difesa distratta su Cosey; regia pulita e senza sbavature, la sensazione è che l’arrivo di Cavalieri gli abbia dato maggior tranquillità.
Andrea Coronica, voto: n.g.
Andrea Pecile, voto: 5/6
Mettiamoci in testa che la valutazione del “Pec” sarà in ultima battuta figlia dello scout. Tutto quello che fa l’esperto giocatore triestino è quello che non si vede: consigli, incoraggiamenti e prolungamento del coach.
Lorenzo Baldasso, voto: 7/8
Il detonatore che lancia l’Alma nel primo tempo al massimo vantaggio: 3/4 dal campo sono il viatico anche per una fase difensiva degna di questo nome. Finisce con 13 punti.
Alessandro Cittadini, voto: n.e.
Alessandro Simioni, voto: 7/8
Stupendo approccio al match figlio della fiducia data dal coach in settimana; negli allenamenti, il costante coinvolgimento del giovane di scuola Reyer ne hanno restituito un guerriero ritrovato. Nel secondo tempo si fa trovare presente; 9 punti e 5 rimbalzi sono tanta roba.
Massimiliano Ferraro, voto: n.g.
Coach Eugenio Dalmasson, voto: 8
Indovina il quintetto con l’abbinata attacco-difesa rappresentata dal duo Cavaliero-Prandin. Le rotazioni questa volta creano il valore aggiunto grazie all’incidenza di Baldasso e Simioni. Ruota mirabilmente gli uomini potendo permettersi di non schierare Alessandro Cittadini e sfruttando Cavaliero senza spremerlo.
ORSI TORTONA
Philip Edward Green, voto: 7
Glenn Miller Cosey, voto: 5/6
Valerio Cucci, voto: 4
Luca Garri, voto: 4
Massimiliano Sanna, voto: 4
Giampaolo Ricci, voto: 5
Giulio Mascherpa, voto: 5
Massimo Taverna, voto: n.e.
Alberto Conti, voto: n.e.
Alberto Apuzzo, voto: n.e.
Coach Demis Cavina, voto: 5
Pubblicato il maggio 16, 2017, in BASKET TRIESTINO, HighFive, News con tag Alma Trieste, Orsi Tortona, Playoff2017, Raffaele Baldini. Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.
Lascia un commento
Comments 0