Pagelle Alma: Walker spreca l’occasione, Peric arma totale

Pagelle-1ALMA TRIESTE

Andrea Coronica, voto: n.e.

 Juan Fernandez, voto: 7

14 minuti sono pochi per una prestazione convincente dell’argentino. Alla fine 7 punti e 2 assist ma ottime iniziative in penetrazione per impensierire la difesa lombarda.

 Devondrick Walker, voto: 5

Testardamente deciso a sbloccare la sua crisi, credente divenuto ateo dopo l’ennesimo tiro uscito di un niente: 0 punti, 0/4 da tre punti in 10 minuti di utilizzo. La sua faccia abbacchiata sul parquet è un manifesto decadente.

Arturs Strautins, voto: 6/7

Un po’ cannoniere un mezz’ala calcistica, il lettone alterna ottimi canestri con “cross” senza punta a colpire di testa. Resta comunque uno dei più volitivi, 15 punti, 3 rimbalzi e 3 palle recuperate sono l’esplicita dimostrazione di un giocatore sempre sul pezzo.

 Chris Wright, voto: 6/7

Leader assoluto, quando giostra da playmaker la squadra gira e i suoi punti sono oro colato quando la partita ha ancora un senso. Cede alla distanza assieme a tutta la squadra, non sono gli 11 punti a far giurisprudenza ma la difesa aggressiva negli ultimi due minuti, esempio per tutti!

 Ojars Silins, voto: 5

Impatta in maniera diametralmente opposta a quella con Brescia, sbagliando tiri da tre punti senza opposizione. La sua pallacanestro monodimensionale non concede altre “vie di fuga”: 1 punti, 0/4 da tre punti, 1 rimbalzo è l’asfittica produzione di una serata “no”.

 Daniele Cavaliero, voto: 6/7

Nella “sua” Varese gioca una partita in linea con le precedenti, cioè precisa  e matura, almeno fino a l crollo marchiato Avramovic. 7 punti in 20 minuti di utilizzo, qualche canestro dei suoi dal palleggio, l’Alma forse si aspettava maggior propositività.

Jamarr Sanders, voto: 5

Fuori giri, sia in attacco che in difesa. La versione nella metà campo di fatica è la cartina tornasole di una serata non ispirata, sempre a rincorrere il proprio avversario. 5 punti, 1/9 dal campo ingrigiscono il giudizio finale sulla prestazione a Masnago.

William Mosley, voto: 5/6

Un uomo solo in una vasca di squali; salta, lotta, sgomita e viene sempre visto dalla terna arbitrale. Purtroppo la prestazione è costellata da ingenuità figlie di un’eredità da categoria inferiore. 7 rimbalzi e 2 stoppate sono rimarchevoli, ma i 2 punti e la difesa relativa su Cain non possono regalargli la sufficienza.

Alessandro Cittadini, voto: 5

Dalmasson lo inserisce per contrastare con i centimetri il dominio di Cain in area pitturata. Purtroppo può poco contro la freschezza atletica degli uomini di Varese.

Matteo Schina, voto: n.e.

 Hrvoje Peric, voto: 7/8

Infortunato solo nel referto medico, non nella testa e nella pallacanestro vista in 23 minuti di Masnago. Devastante nel primo tempo, da ogni tavola del parquet e in ogni modo, costringendo anche Archie a tre falli su tre possessi. Finisce boccheggiante con 18 punti, 2/2 dall’arco, 8 rimbalzi e 4 assist. Fuoriclasse.

 All. Eugenio Dalmasson, voto: 6

Condivisibile scelta di dar fiducia a Walker, tentativo legittimo per non perderlo definitivamente. Aspetta troppo Silins e sfrutta poco Fernandez, ma quello che colpisce di più è la poca reazione della squadra, cosa non consueta sotto la direzione del coach veneto. Contro la serata negativa al tiro, non può nulla.

Pubblicità

Pubblicato il ottobre 29, 2018, in BASKET TRIESTINO, HighFive, News con tag , , . Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: