CDA straordinario, tutti si muovono
Fonte: Il Piccolo a cura di Raffaele Baldini
Ore frenetiche, fermento e tanta operatività per raccogliere i cocci di un cristallo meraviglioso rotto in mille pezzi in una mattinata di primavera. La Pallacanestro Trieste fa quadrato, in primis per quello che concerne la squadra e staff, decisi a raggiungere i playoff, poi dal punto di vista societario. Previsto per oggi all’Allianz Dome un CDA straordinario, in cui si dovrà tracciare un linea guida per il futuro prossimo da portare a conoscenza della Procura Federale martedì. La presidenza vacante con l’arresto di Luigi Scavone pone innanzitutto l’interrogativo su chi sia la figura di riferimento per il club. Non è un mistero che fra i soci (Sergio Iankovics, Duilio Bunello, Marco Bono, Luca Farina e Andrea Marchetti), ci sia la corrente pro Gianluca Mauro e quella contro, anche se tutti plausibilmente siano concordi che l’amministratore delegato sia la persona più adatta per traghettare la barca verso porti sicuri. “Se lo vorranno, io sarà pronto a lottare per la causa” aveva dichiarato Mauro non più tardi di qualche ora fa; il suo ruolo da trait d’union con l’universo Alma fa si che possa in poco tempo avere tutti gli elementi utili a capire i margini di manovra all’interno del ginepraio posto sotto sequestro. Ma è chiaro che il budget per la fine stagione dovrà essere ricercato da altre parti, magari a partire dal colosso Allianz. Naturalmente nessun interesse ad entrare in società, ma è facile intuire come l’investimento pluriennale fatto in città e nel progetto basket possa portare ad una forma di “supporto dell’emergenza”. Il tutto condizionato da un successivo piano di sostenibilità (a bocce ferme) per il futuro. Senza una progettualità seria, magari con un profilo più basso, non può esserci supporto. Tutte ipotesi, tutte carte da scoprire nelle prossime ore, con il croupier Roberto Dipiazza a sovrintendere.
Comunicato Consorzio
Come anticipato con la precedente email ci siamo impegnati a tenervi aggiornati sulle azioni che intendiamo mettere in atto per fare in modo che la realtà, che tutti noi insieme abbiamo costruito, possa assolvere al compito principale, rappresentare un punto fermo per la tutela della Pallacanestro Trieste. |
Con questa finalità nel corso della giornata di ieri si è riunito il Consiglio Direttivo, nel corso del quale abbiamo definito una serie di azioni che riteniamo essere necessarie per creare le basi per un eventuale sostegno alla nostra squadra, se e quando vi sarà la necessità e ne sussisteranno le condizioni. |
La prima azione che abbiamo deliberato è stato conferire l’incarico al dott. Stefano Gropaiz per analizzare la documentazione amministrativa/contabile della Pallacanestro Trieste, formalizzando alla stessa una richiesta di accesso agli atti. L’analisi ci permetterà di disporre delle informazioni necessarie per una corretta valutazione delle possibili alternative. |
Indipendentemente dal risultato delle analisi di cui sopra è necessario rendere il Consorzio agile e pronto per affrontare qualsiasi evenienza. Oggi non lo è. Riteniamo infatti che la forma consortile, opportunamente scelta al momento della costituzione della società, possa non rappresentare la forma societaria più idonea per essere pronti a svolgere il nostro “dovere”, qualora si venissero a creare le condizioni per poterlo/doverlo fare. |
Questa valutazione ci ha portato a deliberare la seconda azione, l’opportunità di trasformare il Consorzio in una Srl. In tal senso sarà nostra cura inviarvi nel corso dei prossimi giorni una convocazione per l’Assemblea straordinaria, durante la quale discutere, e ci auguriamo deliberare, la trasformazione del TSB da consorzio a Srl. Contestualmente vorremmo porre le basi perché TSB possa dotarsi delle risorse finanziarie che, eventualmente, si dovessero rendere necessarie per il sostegno di un eventuale progetto sulla Pallacanestro Trieste. Insieme alla proposta di trasformazione della forma giuridica della società vi chiederemo di approvare un aumento di capitale, il cui ammontare verrà definito nel corso dei prossimi giorni. |
Pubblicato il marzo 30, 2019, in BASKET TRIESTINO, HighFive, News con tag Alma Trieste, Raffaele Baldini. Aggiungi il permalink ai segnalibri. 2 commenti.
Non ho capito dove li trovano 2 milioni e mezzo di euro per finire la stagione.
2 milioni per 2 mesi?????
E chi gavemo???
belen baudo vlado divac e vlado luxuria????