Trieste a vele spiegate verso il record di abbonamenti
Fonte: Il Piccolo a cura di Raffaele Baldini
Non c’è deterrente per l’appassionato di pallacanestro triestino: mercato senza fuochi d’artificio e partito come un diesel (che alla lunga ha convinto), ristrettezze economiche e uscite di scena eccellenti non smorzano la passione fra due canestri. Alla chiusura della giornata di ieri sono state staccate 3479 tessere, numeri importanti se paragonati allo scorso anno, con il vento in poppa di una promozione emotivamente complice. Furono 4469 gli abbonati, compresi i pacchetti aziendali e delle società sportive quantificabili in 700/800 unità. Questo significa che c’è del potenziale per battere il record, anche perché i triestini stanno consumando le ferie facendo ripartire così le sane abitudini cittadine, comprese quelle legate alla fidelizzazione sportiva. Non c’è dubbio che la serie A 2019/20 racchiude, al di là della lista monca con 17 contendenti, tanti stimolanti motivi per essere vissuta sulle tribune dell’Allianz Dome: le due bolognesi nuovamente di fronte con l’acquisto milionario di Milos Teodosic, la Milano sempre più ambiziosa sotto l’egida di Ettore Messina e guidata in regia dal “Chacho” Rodriguez, il derby triveneto con la Dè Longhi Treviso; del resto la volontà di una città di essere partecipi alla vita baskettara della Pallacanestro Trieste la si era percepita nel momento del bisogno, prima con l’acquisto delle magliette e poi con l’adesione massiccia e coinvolgente al progetto “SiAMO Trieste”, un moto spontaneo di supporto al progetto partendo dai consumi della quotidianità. Un piccolo passo verso ulteriori, più importanti, per arrivare all’ambizioso sogno dell’autosostentamento sportivo da parte di una città da sempre innamorata della pallacanestro come Trieste. I numeri degli abbonati fin qui registrati sono, in termini strettamente concreti, la boccata d’ossigeno più salutare per la società, quella proiezione estiva confermata e che sta a significare un introito importante nelle casse. La sensazione è che con l’inizio della prossima settimana ci possa essere una nuova spinta all’abbattimento del record, anche perché ci sono concrete speranze di vivere un’esperienza camaleontica, in cui possibili ingressi futuri potrebbero ribaltare attori protagonisti e ambizioni. La Pallacanestro Trieste fa sapere, attraverso un comunicato, che da lunedì 19, verrà ripresa ufficialmente la fase “2” della campagna abbonamenti “Per La Mia Città”. La biglietteria dell’Allianz Dome (Via Flavia 3) osserverà i seguenti orari: da lunedì a venerdì dalle ore 15.00 alle ore 20.00; il sabato dalle ore 9.00 alle ore 12.00. La seconda fase della campagna abbonamenti proseguirà fino al 14 settembre compreso, giornata nella quale verrà ufficialmente chiusa l’iniziativa “Per La Mia Città”. Caccia al record.
Raffaele Baldini
Pubblicato il agosto 18, 2019, in BASKET NAZIONALE E INTERNAZ., BASKET TRIESTINO, HighFive, News con tag Pallacanestro Trieste, Raffaele Baldini. Aggiungi il permalink ai segnalibri. 4 commenti.
Tocherà ampliar el palazetto… 😉
Mi fa piacere che gli abbonamenti siano così tanti. So benissimo che la società è in ristrettezze economiche. Ma gli aumenti, pur con una partita in più, sono stati, specie per certi settori, troppo elevati. Io i miei li ho rinnovati. Vuol dire che la gente, i soldi li ha, per fortuna. Contrariamente alle mie previsioni, che vedevano un netto calo di abbonamenti, la società ha avuto ragione. Anzi, col senno di poi, avrebbe potuto aumentare i costi ancora di più. Lo faranno il prossimo campionari.
Chi non si abbona e’ trevisanooooo
Ora sotto coi mondiali dove baldo aspettiamo i tuoi pronostici
Si e’ visto ieri contro i gobbi che abbiamo il cash
Ma Ora birra proletaria fino a ottobre