Sgamabata salutare per Trieste, ma con Treviso sarà un’altra storia

Amichevole propedeutica alla sfida delicatissima contro Treviso alla ripresa della stagione regolare. La Pallacanestro Trieste affronta gli sloveni del Domzale in attesa di capire se il dopo Gaines verrà materializzato con l’arrivo di un’ala oppure restando con il roster inalterato.

Parte aggressiva la compagine giuliana, con intercetti difensivi e rapide transizioni: 10-2 con Terry sugli scudi (e sopra il ferro) e time out coach Jakara. Ritmi alti e pallacanestro divertente, Tunsall e Spencer provano ad attentare la tenuta del ferro, ma sono le triple di Bartley e Davis a far volare Trieste sul +12. “Zona” slovena “bucata” da una tripla di Davis, mentre Lever è attaccato regolarmente da Sirc nell’uno contro uno; divario evidente fra le contendenti, primo quarto esplicita dimostrazione di quanto visto sul parquet: 31-14. Buon Lever vicino al ferro con movimenti da “5”, così come l’ispirazione balistica dall’arco dei triestini: 36-19. Difesa in calo importante per i biancorossi di coach Legovich, in ritardo su “scarichi” vicino ferro; rimane la brillante versione offensiva, con Davis a colpire con regolarità. Campogrande si inietta una dose di autostima segnando alla sua maniera dall’arco, torna la sfida ad alta quota fra Tunsall e Terry, vantaggio costante interno sul 50 a 29. Registra la fase offensiva la compagine slovena, squadre all’intervallo sempre con una distanza importante: 52-34.

Dilaga alla ripresa delle ostilità la squadra giuliana, +26 in un amen con la solita beneficiata nel tiro da tre punti, Campogrande e Davis in particolare. Tuinsall è l’uomo più prolifico degli ospiti, in un contesto in cui ormai le difese sono un optional. Distrazioni che costano il minimo riavvicinamento del Domzale a -15 con canestro in entrata di Sirc. Vildera sfrutta a dovere le ottime assistenze dei compagni, Terry invece è costretto a lanciare “sassate” al ferro da tre punti per lo scadere dei 24″: 70-52 fine terza frazione. Ultimo quarto con ritmi elevati ma patto di non belligeranza difensivo, “segna tu che segno anche io” e la maggiore qualità dei padroni di casa esplicita il 76-54 sul tabellone. Baovic dimostra buona propensione alla penetrazione, sloveni nuovamente a -18 con schiacciata di Mrtic. Scorrono i minuti senza brividi, la Pallacanestro Trieste chiude la sgambata sul 86-69, con Terry miglior marcatore con 20 punti.

Raffaele Baldini

Pubblicità

Pubblicato il febbraio 25, 2023 su BASKET NAZIONALE E INTERNAZ., BASKET TRIESTINO, HighFive, News. Aggiungi ai preferiti il collegamento . 1 Commento.

  1. A striscia la notizia c’era la Terry 20 anni fa era un belvedere

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: