White in pole position, si informa su Trieste…
Fonte: Il Piccolo a cura di Raffaele Baldini
Si stringe il cerchio sull’americano che andrà ad affiancare il confermatissimo Javonte Green. Sono rimasti 4-5 nomi papabili (tutti top player) nel personale taccuino di coach Eugenio Dalmasson, in cima a tutti Royce Alexander White. L’allenatore ha avuto personalmente le conferme sulla volontà del giocatore di mettersi in discussione per un anno chiave nella carriera di cestista, al punto di informarsi sulla città di Trieste (scongiurando le metropoli, da lui poco gradite) e sulla logistica familiare in caso di trasferimento. Perché allora non si è chiuso l’accordo? Semplicemente perché c’è la necessità di calibrare la scelta in funzione del roster, di pedine da inserire nel modo più appropriato, senza la smania di affrettare i tempi. Affrettare i tempi vuol dire correre il rischio di sovrastimare competenze straniere: Marshawn Powell (ora a Montegranaro) o DeShawn Adrian Sims (ora all’Eurobasket Roma) erano nomi nella lista, lasciati sfilare per incongruità economica. Per Jalen Reynolds sembra che ci sia la possibilità di un rinnovo con Reggio Emilia, oltre che qualche problema gestionale venuto fuori dalle ultime esperienze a Recanati e alla Grissin Bon stessa. Solo un flirt iniziale con Kenny Lawson, blindato dalla Virtus con la “clausola promozione”. A proposito di “Vù nere”, la corrente legata a Baraldi (tradotto, chi mette i soldi) potrebbe aprire un piccolo spiraglio per Guido Rosselli; prevedendo nel “new deal” nomi alti e sonanti come quelli di Pietro Aradori e Alessandro Gentile, con la conseguente rivoluzione nelle gerarchie di squadra e la riduzione del minutaggio dell’ala fedele alla corrente Ramagli-Bucci (senza portafoglio ndr.), non è escluso il cambio di rotta su scelte motivazionali del giocatore per un ruolo da protagonista in A2. Rosselli ha già esternato interesse per la piazza di Trieste. Confermate anche le voci su Guglielmo Caruso ma con un “ma” non trascurabile: il giocatore ha già deciso alla fine della prossima stagione, dopo aver affrontato la matura, di volare negli States per provare un’esperienza nella NCAA. In questo caso coach Dalmasson e l’Alma devono decidere se investire su un ragazzo per un contributo a fondo perduto, oppure magari virare su un giovanissimo lungo per irrobustire anche il vivaio. L’allenatore poi precisa che Federico Loschi non è in stand-by aspettando Guido Rosselli; il giocatore sarà monitorato a livello fisico prima della firma del contratto. Inoltre chiosa sul considerare il mercato Alma partito con l’arrivo di Daniele Cavaliero e Juan Fernandez, non da gara 3 della finale persa con la Virtus Bologna. E si sente di fare una scommessa su Alessandro Cittadini: con il nuovo roster e le logiche tattiche, il lungo ex Brescia sarà più coinvolto e potrebbe essere la più piacevole sorpresa fra i riconfermati.
Pubblicato il luglio 11, 2017, in BASKET TRIESTINO, HighFive, News con tag Alma Trieste, Mercato 2017, Raffaele Baldini. Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.
Lascia un commento
Comments 0