Pagelle Alma Trieste dopo Bergamo
7Alma Trieste
Alessandro Cittadini: voto 7
Altre pagine sfogliate dal manuale di tecnica cestistica. 14 punti e tre soli errori dal campo consolidano un giocatore rinato in questo inzio di stagione.
Javonte Green: voto 8
Il leader offensivo assoluto: 20 punti, 11 rimbalzi e 5 palle recuperate, 3 assist per 27 di valutazione. Niente riposo per lui, troppo importante quando la squadra arranca.
Federico Loschi: voto 6/7
Tre triple ed un solo errore per ritrovare l’arma tattica ideale per spaccare le partite. Ritrovato.
Juan Fernandez: voto 6
Caduto nuovamente in un raptus nervoso, costato peraltro tanti minuti di panchina. Parte bene ma poi sbiadisce la prestazione: comunque una doppia cifra non si butta via…
Lorenzo Baldasso: voto 5/6
Fatica a trovare confidenza con il canestro: 2/7 dal campo e alcune letture rivedibili non disegnano la prestazione della vita.
Giga Janelidze: voto 5/6
Poco utilizzato e anche meno incisivo del solito: meno di 9 minuti di parquet, 2 punti e 3 rimbalzi.
Laurence Bowers: voto 5
Difensivamente è un vigile urbano, in attacco indolente. 8 punti e 4 rimbalzi è un fatturato non allineato alle aspettative estive.
Roberto Prandin: voto 6
Poco più di tredici minuti concessi dal coach, in cui l’esterno non sfigura: 5 punti a referto.
Andrea Coronica: n.g.
Matteo Schina: n.g.
Matteo Da Ros: voto 6
Tragedia balistica: 0/6 dal campo. Il valore del lungo Alma è nel ruolo a tutto tondo, cioè anche nei 9 rimbalzi e i 7 assist.
Pubblicato il ottobre 21, 2017, in BASKET TRIESTINO, HighFive, News con tag Alma Trieste, Basket Bergamo, Raffaele Baldini. Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.
Lascia un commento
Comments 0