TOP & FLOP della settimana
Fonte: Il Piccolo a cura di Raffaele Baldini
TOP: GSA Udine
Ancora la squadra friulana sugli scudi. Dalle tristi vicende di cronaca con le minacce al GM Micalich ad una vittoria roboante su un campo difficile come quello di Verona. Il filotto di vittorie ha l’argento vivo dell’esplosione di Diop e della vigoria ritrovata di competenze esperte come quella di Chris Mortellaro.
FLOP: Sharks Roseto
Sempre più in basso e soprattutto senza la minima reazione. A Bergamo c’era la possibilità di rialzare la testa, invece Casagrande e soci si sono sciolti dalla palla a due. Resta solo Orzinuovi nel mirino, poi…il baratro.
CURIOSITA’: Le minacce del Presidente della Virtus Feletto Roberto Caruso al GM Davide Micalich hanno monopolizzato l’attenzione degli sportivi. Episodio increscioso non merita ulteriori commenti, semmai approfondimenti del caso.
LA STATISTICA: Esiste la partita perfetta? Senza le 4 palle perse si. Chris Mortellaro (GSA Udine) ha chiuso il match contro Verona registrando un rotondo 7/7 da due punti e 4/4 dalla lunetta, conditi da 9 rimbalzi. Notevole.
QUINTETTO
Daniele Cinciarini (BOLOGNA): Il canestro di Mancinelli ha deciso la sfida con Imola ma la solida prestazione del play fortitudino è garanzia: 20 punti, 7/10 dal campo, 5/5 ai liberi in 26 minuti sono il fatturato del derby.
Lorenzo Baldasso (TRIESTE): Clamorosa espressione balistica del biondo biancorosso: 8/9 dal campo, 5/5 nelle triple per 21 punti a referto contro una squadra quotata come Treviso.
Mike Hall (FERRARA): Serata consueta per quello che concerne le realizzazioni: 20 punti senza tenere medie trascendentali. Quello di rimarchevole che si evince dallo scout della vittoriosa partita casalinga della Kleb Ferrara sono i 17 (!) rimbalzi alla fine.
Chris Mortellaro (UDINE): Già citato per una prestazione immacolata: 7/7 dal campo, 4/4 ai liberi, 9 rimbalzi e tanta concretezza vicino a canestro per una GSA Udine sempre più sorprendente.
Quirino De Laurentiis (FORLI’): Un derby ad alta intensità vinto dai padroni di casa in area pitturata. Oltre a Castelli (18 punti), decisiva doppia-doppia del lungo grazie ai 14 punti, con due soli errori dal campo e 12 rimbalzi.
Pubblicato il novembre 14, 2017, in BASKET NAZIONALE E INTERNAZ., HighFive, News con tag Raffaele Baldini, TOP&FLOP. Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.
Lascia un commento
Comments 0