Il sogno di Gianluca Mauro: la foresteria costruita da zero
Fonte: Il Piccolo a cura di Raffaele Baldini
“La storia si rispetta, il presente si vive (e si gioca), il futuro si conquista”, chiude con gli effetti speciali il Presidente Gianluca Mauro la relazione sul lavoro svolto dall’Alma Pallacanestro Trieste in quest’anno e mezzo di progettualità sportiva. Nell’accogliente e gremita Sala Congressi di Porto Piccolo il deux et machina del sodalizio biancorosso ha sintetizzato in mezz’ora circa il lavoro a latere della gestione tecnica della prima squadra.
Il dato saliente rispetto a quanto già è emerso in questi mesi è che l’ “Alma Academy”, creata per convogliare giovani cestisti a Trieste per un virtuoso percorso scolastico con naturale sfogo nell’ambito sportivo, avrà la casa propria. Nei prossimi tre anni si getteranno le basi…pardon, le fondamenta per costruire la foresteria, partendo da zero. Tutto questo grazie all’ingresso di una partnership nuova (nome top secret) e dalla volontà di Alma, un’ulteriore significativo passo verso il consolidamento societario sul territorio.
Un ambito giovanile che satura per buona parte il credo filosofico di Gianluca Mauro, dalla ricerca di giovanissimi talenti in giro per l’Italia e l’Europa, passando per esperienze del vivaio sotto l’egida Basketrieste fuori dai confini locali, per finire con il loro inserimento scolastico quale viatico ad un futuro alternativo al basket. Non a caso ospiti della serata i dirigenti dell’Alba Berlino, società tedesca in prima linea per reclutamento di giovanissimi.
Tanta solidarietà con l’impegno sempre più sinergico con il “Burlo Garofolo”, la “A.S.D. Calicanto onlus” e l’ “Associazione Bambini del Danubio onlus”, nonché un restyling nella comunicazione valorizzando i social network. L’ “Alma-store” è l’ultimo dei nati ma atteso da tanti tifosi, per chi la domenica di passione la vuole vivere griffato dai colori della propria squadra.
Con quali elementi si concretizza il futuro auspicato? Ovviamente con i meri investimenti economici, senza i quali ogni progettualità rimane chiusa in un cassetto. Al di là della consolidata presenza di Alma, i numeri parlano di 14% di nuovi partner in più rispetto alla stagione scorsa ( in aumento ndr.), con +31% degli introiti. Questo grazie al colosso Allianz, al Consorzio BTS in espansione (26% di quote) e a tutti gli altri sponsor (76%). Ultimo non ultimo grande sogno del Presidente Mauro, inserire fra gli azionisti la prima fonte di supporto alla pallacanestro locale, il pubblico triestino, capace la scorsa stagione di portare oltre un milione di euro nelle casse societarie.
Pubblicato il febbraio 25, 2018, in BASKET TRIESTINO, HighFive, News con tag Alma Trieste, Gianluca Mauro, Raffaele Baldini. Aggiungi il permalink ai segnalibri. 1 Commento.
articolo molto bello!