Pagelle: Bowers sempre il migliore, Loschi e le provocazioni da play off
Fonte: Il Piccolo a cura di Raffaele Baldini
PAGELLE
Fernandez: 5/6 Non una bella torsione del ginocchio quella che costringe l’argentino a lasciare il campo nella terza frazione. La buona notizia è che torna in campo negli ultimi 6 minuti, pur dolorante.
Cavaliero: 6/7 Regia senza fronzoli ben completata dal supporto di Mussini; non forza una conclusione e segna i tiri aperti. 8 punti e 3 assist nello scout ma letture corrette sui 28 metri.
Cittadini: 7 Tignoso in difesa e attivo in attacco, senza pause e con buon dinamismo; finisce con 8 punti senza errori dal campo e 8 rimbalzi. Uomo esperto chiamato per le partite che contano, risponde presente.
Da Ros: 6/7 Perde qualche pallone ma gioca una gara di livello: 7 punti, 4 rimbalzi e 5 assist. Nell’economia della gara sarà ricordato per essersi sacrificato portandosi via Voskuil e Frazier. Come i fustini…2 al prezzo di 1.
Mussini: 7 Eccellente modo di interpretare il ruolo di play di rottura, senza fermare il palleggio e attaccando il canestro. Non trascurabile la difesa attenta su Frazier per un non difensore come lui. Ben 6 assist.
Green: 6 Fastidiosa sufficienza nei primi venti minuti, costellata da pigri tiri da tre punti e disattenzioni difensive. Meglio dopo l’intervallo ma rimane un giocatore senza il “fuoco” della prima parte di stagione: 15 punti, 7 rimbalzi e 4 falli subiti.
Janelidze: 7 Tornato combattente senza paura. 11 punti, due soli errori, 6 rimbalzi e 2 assist; ma non è solo nei numeri la sua prestazione.
Bowers: 7/8 In attacco il suo arsenale è infinito, sia da due che da tre punti; l’unico limite è rappresentato dalla terna arbitrale, decisa a punire anche le intenzioni. Il suo match è praticamente nella prima parte, ma 18 punti con due triple, 2 rimbalzi e 2 stoppate è produzione di assoluto livello.
Prandin: 6 Meglio nel secondo tempo che nel primo, ovviamente prestazione caratterizzata dalla difesa aggressiva sugli esterni lombardi. Pochi tiri tentati (4), due canestri e 4 rimbalzi in 15 minuti di utilizzo.
Loschi: 5/6 La mente perversa occulta che scatena zizzania diffusa in ambiente lombardo. Prima fa uscire di testa Voskuil, poi innervosisce Borra. Peccato che non segna tiri con spazio: 4 punti ma 0/3 da oltre l’arco.
Dalmasson: 6/7 Ottima la preparazione mentale alla sfida, approccio perfetto della squadra. Prepara molto bene i raddoppi e le relative rotazioni su Frazier. Punisce a ripetizione Green per l’indolenza. Gestisce i cambi speculando sul vantaggio, rischiando un po’ nel finale.
Pubblicato il aprile 30, 2018, in BASKET TRIESTINO, HighFive, News con tag Alma Trieste, Le pagelle, Raffaele Baldini, Remer Treviglio. Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.
Lascia un commento
Comments 0