Pagelle: il ciclone lettone, la regia illuminata di Wright, la difesa di Sanders

Pagelle-1Fonte: Il Piccolo a cura di Raffaele Baldini

ALMA TRIESTE

Andrea Coronica, voto: n.e.

Juan Fernandez, voto: 7

Molto più pulita la prestazione in regia dell’argentino, in grado di attaccare il ferro scaricando ottimi palloni ai compagni e chirurgico in alcune conclusioni da tre punti. Coach Dalmasson lo toglie nel momento di “chiusura della vena”, quando cioè deraglia su qualche forzatura; chiude con 8 punti, due triple e 3 assist.

 Devondrick Walker, voto: 5/6

Intelligente a fare cose semplici ad inizio partita, poi sparisce a fondo panchina senza avere ulteriori occasioni per rifarsi. 4 minuti di partita, 4 punti.

Arturs Strautins, voto: 8

Periodo magico per il lettone, vede il canestro come una vasca da bagno colpendo a ripetizione da tre punti. Tre indizi fanno una prova, il segnale (come lo chiama Dalmasson) è arrivato forte e chiaro non solo alla società, ma anche ai compagni che devono guardarsi da un “concorrente” in più. 16 punti, 4/6 da tre punti e 5 rimbalzi.

 Chris Wright, voto: 7/8

La sua regia ha l’argento vivo dei playmaker veri, quelli che non fermano il palleggio e che hanno gli occhi sulla nuca; se poi riesce ad infilare le triple diventa un pericolo pubblico all-around. Moto perpetuo in grado di leggere la pallacanestro dei compagni, prova ne siano le assistenze per Mosley.  13 punti, 3 rimbalzi e 8 assist sono i  numeri di un comandante vero.

 Ojars Silins, voto: 7

Parte con una tripla segnata e una preghiera esaudita (fine primo quarto), l’ex Trento convince da subito non solo con la prestazione balistica ma anche con un modo di stare in campo degno di nota. Nel futuro servirà più presenza in area pitturata (1 solo rimbalzo), per ora le tre triple con 9 punti regalano la piena sufficienza.

 Daniele Cavaliero, voto: 7/8

Meno attaccante e più gestore del gioco, senza sbavature. Poi, come un consumato Clint Eastwood, aspetta il “mezzogiorno di fuoco”, quando con pochi “proiettili” bisogna abbattere il nemico; detto fatto, bum-bum e tutti a casa. 13 punti e 4/6 dall’arco in 21 minuti di utilizzo.

Jamarr Sanders, voto: 7/8

Come sempre l’uomo più “invisibile” ma dannatamente utile; collante quando serve un canestro ad alto peso specifico, ruvido difensivamente. La marcatura su Bryn Allen nel secondo tempo è la parte più rimarchevole della sua prestazione, un mastino attaccato alle caviglie dell’americano, asfissiandolo. Oltre ai 9 punti, anche 5 rimbalzi e 5 (!!) palle recuperate.

William Mosley, voto: 7

“The human elevator” al suo meglio in area pitturata, in fase difensiva. Stoppa tutto quello che arriva dalle sue parti (4), cattura 8 rimbalzi e inchioda schiaccioni per far salire l’adrenalina dell’Allianz Dome. Allineato a quello per cui è stato preso.

Alessandro Cittadini, voto: 5

Tantissima fatica sul parquet per “Citta”, dovuta al fatto che in tutta la batteria di lunghi (di entrambe le squadre) non c’era la benchè minima presenza di un lungo statico di ruolo. Anche perchè Mika si è marcato solo…

Matteo Schina, voto: n.e.

Hrvoje Peric, voto: 6

Patisce un evidente gap di condizione fisica, esplicitato nei tiri corti presi nei primi venti minuti. Si scalda nei secondi venti minuti mettendosi spalle a canestro e infastidendo i diretti avversari, raccattando qualche buon libero. Finisce con 9 punti e 6 rimbalzi. Presenza utile a prescindere.

 All. Eugenio Dalmasson, voto: 8

Non era per niente facile inserire due giocatori infortunati e uno appena arrivato. Il coach veneto ha messo in campo una squadra che parla lo stesso linguaggio, che lotta e si aiuta, per nulla distratta dalla nuova condizione d’organico. E il gioco di sistema, con competenze di livello, diventa ancora più godibile ed efficace.

 

 

 

Pubblicità

Pubblicato il ottobre 22, 2018, in BASKET TRIESTINO, HighFive, News con tag , , . Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: