Pagelle: i singoli si spengono…quando la squadra smette di giocare

Pagelle-1

Fonte: Il Piccolo a cura di Raffaele Baldini

ALMA TRIESTE

Da Ros, voto: 5

La desuetudine sul fronte balistico lo porta a fare qualche errore di troppo, anche sul suo amato “fade-away”; 1/4 al tiro, 5 rimbalzi e 19 minuti piuttosto impalpabili.

Knox, voto: 5/6

Non ha troppe colpe avendo giocato pochi minuti: in 12 minuti di utilizzo 3/4 al tiro e 2 rimbalzi. Pur considerando che non era proprio la partita per lui, essendo Brindisi una squadra senza lunghi di ruolo, nel marasma generale, meritava qualche occasione in più. Atteggiamento troppo morbido comunque…

Fernandez, voto: 6

Partito bene si spegne con tutto il gruppo: chiude con 7 punti, frutto di 3/7 dal campo e 5 falli di frustrazione. Il “Lobito” in una delle rare serate pallide della stagione.

Wright, voto: 6/7

I 19 punti con 8/9 al tiro da due punti, con 5 rimbalzi, non raccontano di una prestazione sotto il par. Un regia distratta, imprecisa nei passaggi e in affanno generale; rimane un giocatore che non smette di giocare mai, d’orgoglio reagisce ma questa volta non è bastato.

 Cavaliero, voto: 5/6

Insacca nel secondo tempo due triple che potrebbero ribaltare il match; poi però vuole con troppa foga trascinare i compagni forzando alcune conclusioni. Difensivamente si fa sovrastare dagli esterni brindisini. Chiude con 9 punti, 3/9 dal campo.

Mosley, voto: 6/7

Il migliore nel primo tempo, bravo a convertire canestri ma soprattutto a sprigionare la consueta energia senza cali d’intensità. Lo scout racconta di 9 punti, 4/4 al tiro e 3 rimbalzi, uno dei meno colpevoli.

Sanders, voto: 5

Per la prima volta incappa in una di quelle serate “no”: 4/12 al tiro, anche soluzioni non contestate, 7 rimbalzi e 5 assist. Anche la fase difensiva è meno tignosa, troppo accondiscendente al di là dei meriti ospiti.

Peric, voto: 5

Strepitoso inizio, sulle ali di una transizione ficcante; poi non indovina una, sbagliando tiri intestardito su soluzioni personali, difendendo poco e perdendo anche diversi palloni. La galleria degli orrori si chiude con una stoppata subita, 4/11 dal campo e 5 palle perse. Giro a vuoto.

Strautins, voto: 5

Che la serata volgesse al peggio lo si è capito dopo il cambio punitivo di coach Dalmasson dopo un paio di minuti. Atteggiamento sbagliato e 8 minuti vuoti, in cui si prende un solo tiro (sbagliandolo).

 

 Dalmasson, voto: 6

Incantato dal pilota automatico innescato da ormai diverse partite, il coach tarda a fermare il superficiale gigioneggiare dei suoi sul vantaggio di metà primo tempo. E’ proprio il mancato cinismo a rianimare Brindisi inesorabilmente, tutto il resto è tanta bravura della squadra ospite e una leggera stanchezza dei suoi.

Pubblicità

Pubblicato il dicembre 31, 2018, in BASKET TRIESTINO, HighFive, News con tag , , . Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: