Squadre che cambiano, il girone di ritorno sarà un rebus
Fonte: Il Piccolo a cura di Raffaele Baldini
Un organismo in continuo mutamento, la serie A di basket non smette di cambiare forma, a maggior ragione quando il campionato è fermo. Nei “piani alti” la sola Scandone Avellino rafforza ulteriormente il proprio roster con l’ingaggio del lungo Ike Udanoh, uscito da Cantù, che è vicino alla firma di Suleiman Braimoh. Formazione lombarda che asseconda i “mali di pancia” di Tony Mitchell, sostituendolo con il tiratore talentuoso Tony Carr (ex Torino). Non bastasse, si parla anche dell’interessamento per un lungo, complementare a Jefferson; il nome più spendibile è quello di Rashard Kelly, 201 centimetri per 100 chilogrammi, giocatore della Parma Perm (Vtb League) . La lotta per non retrocedere si fa appassionante anche sul tavolo delle trattative. La più vivace è proprio la prossima avversaria dell’Alma Trieste l’OriOra Pistoia, dapprima in grado di cautelarsi sotto le plance con il ritorno di Andrea Crosariol (ex Piacenza – A2), poi in cabina di regia con Jake Odum, giocatore proveniente dal campionato greco ma non ancora tesserato per problemi al computer del consolato ellenico; qualora non arrivassero i documenti in giornata (mercoledì ndr), l’OriOra non potrebbe schierarlo domenica contro Trieste. Peraltro inserimento che risulta comunque complesso in quanto l’esterno è fermo da diverso tempo e quindi fisiologicamente necessitante di qualche settimana in palestra per riprendere il ritmo partita.
Molto attiva anche la Grissin Bon Reggio Emilia, seppure lontana dal sogno di portare al PalaBigi il centro della Virtus Bologna Brian Qvale. Partito KC Rivers, la società con il front-man di mercato Alessandro Frosini ha firmato la guardia/ala Patrick Richard e il play/guardia Michael Dixon. Giallo a Pesaro: Mark Lyons, neo acquisto dei marchigiani, avrebbe dovuto ritirare nel fine settimana il visto per arrivare in Italia. Non l’ha fatto adducendo un attacco influenzale, la Vuelle lo attende nella giornata odierna (arrivo previsto alle ore 12.00), per poi avviare le pratiche mediche afferenti all’idoneità sportiva. Anche in questo caso il tesseramento è una corsa contro il tempo, la dead-line è prevista per le ore 11.00 di venerdì, solo poi si saprà se la combo-guard sarà disponibile per il match contro Brescia.
Pubblicato il febbraio 28, 2019, in BASKET NAZIONALE E INTERNAZ., BASKET TRIESTINO, HighFive, News con tag mercato 2019, Raffaele Baldini. Aggiungi il permalink ai segnalibri. 1 Commento.
Baldo te sa tuttoooo