Pagelle Alma: vittoria di squadra!

Pagelle-1Fonte: Il Piccolo a cura di Raffaele Baldini

ALMA TRIESTE

Da Ros, voto: 6

Difende molto bene su Auda portandolo fuori dal raggio di tiro gradito, perde un pallone nel finale del secondo quarto più nocivo dei fumi della Ferriera. L’attacco ancora non arriva (2 punti e 1/3 dal campo), anche se nello scacchiere tattico di Dalmasson ha sempre senso.

Knox, voto: 6/7

“Abusato” da Auda ad inizio partita, il lungo si fa apprezzare per la duttile versione offensiva: 11 punti, 4/7 al tiro e 3 rimbalzi.

 Dragic, voto: 6/7

Leader quando servivano punti nell’arrugginita versione offensiva della squadra nel primo quarto; poi tanta panchina ma la coppia Cavaliero-Fernandez viaggiava da Dio. 11 punti finali e 4 falli subiti.

Fernandez, voto: 7

Il passaggio dal palleggio nell’ultimo quarto per la tripla di Strautins vale il sigillo trecentesco cittadino. Il resto è una pallacanestro solida, punti pesanti quando la squadra faticava e una regia composta; lo scout non gli rende giustizia con 4 punti e 4 assist. C’è molto di più.

 Wright, voto: 7

Imprescindibile moto perpetuo biancorosso (per meglio dire nero-rosso), con il pallone fra le mani da sempre l’impressione di essere un pericolo per la difesa ospite. Non è richiesta la sua egocentrica regia nel secondo tempo, ma i 16 punti, i 3 rimbalzi e i 4 assist sono il classico lavoro ai fianchi dell’avversaria.

 Cavaliero, voto: 7

Partita anonima sino a quelle due triple, una con oscuramento della vallata da parte di Crosariol, che rilanciano l’Alma. Conclude con 11 punti (tutti decisivi), due bombe di cui sopra, 4 assist sontuosi e 4 falli subiti.

Mosley, voto: 7

Sembrava una serata da spettatore non pagante, si ritrova protagonista del miglior momento Alma nella terza frazione. Consueta presenza d’area, sia in attacco che in difesa, solita mano quadrata ai tiri liberi ma energia utile a fiaccare le velleità pistoiesi. Produzione concreta con 7 punti e 7 rimbalzi, più una stoppata che manda i titoli di coda alla sfida.

Sanders, voto: 6

Tornato in giacca e cravatta per una serata in ufficio; timbra il cartellino, suda relativamente sui 28 metri di parquet e gioca 25 minuti da complemento. Alla fine 7 punti, 4 rimbalzi ma una diligente difesa.

Peric, voto: 7

Gioca poco ma molto bene nella prima parte del match; poi deraglia come esordiente a fine terza frazione rimettendo in corsa Pistoia. Poi, di assoluta classe, rialza la testa infilando una tripla chiave e pennellando le famose “lacrime” a canestro anticipando la stoppata dell’avversario; 16 punti, 7/10 dal campo e 4 rimbalzi.

 Strautins, voto: 6

Giocare maluccio nella prima parte e poi mettere la tripla che affonda l’avversaria (ma soprattutto non mortifica lo splendido assist di Fernandez) è segno di grande personalità; 5 punti e 3 rimbalzi il fatturato della serata toscana.

 Dalmasson, voto: 7/8

Tampona il “problema Auda” con il doppio lungo, studiati puntuali adeguamenti sugli scontati isolamenti di Mitchell. I quintetti del secondo tempo sono calibrati con straordinaria puntualità, ma l’argento vivo della sua direzione sta nel aver riportato il gruppo dopo tre settimane di pausa con la testa giusta ad una sfida chiave.

Pubblicità

Pubblicato il marzo 4, 2019, in BASKET TRIESTINO, HighFive, News con tag , , . Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: