Pagelle Alma: Peric partita da fuoriclasse, Wright torna a comandare

Pagelle-1Fonte: Il Piccolo a cura di Raffaele Baldini

ALMA TRIESTE

Da Ros, voto: 6

Solo 14 minuti di utilizzo, partita forse troppo fisica per lui. 5 punti con 4 tiri, una partita giocata con intelligenza senza strafare.

Knox, voto: 5

Sulla falsa riga del match giocato contro la Dinamo Sassari, sembra uno spettatore non pagante, un giro indietro in fase difensiva e un giro indietro sugli scarichi dei compagni in attacco; 8 punti e 3 rimbalzi alla fine, ma Tarczewski abusa di lui…

Dragic, voto: 5

Sempre accompagnato da quell’inquietante errore da sottomisura, questione da studiare in laboratorio. Questo aspetto lo innervosisce più del dovuto, 3 punti con 1/4 non possono essere un contributo di un ex NBA ed Eurolega.

 Fernandez, voto: 5/6

Splendida attitudine difensiva sui portatori di palla meneghini. Nel secondo tempo una scossa con cinque punti consecutivi, poi tanta fatica per una condizione fisica da ritrovare.

 Wright, voto: 8

Punito oltre modo a livello arbitrale, commette tre falli nel primo tempo (due opinabili). Poi una leadership assoluta in regia: 18 punti, 6 rimbalzi, 8 assist e 6 falli subiti. E’ tornato l’imperatore.

 Cavaliero, voto: 5

Lento, raddoppiato comodamente a nove metri dal canestro e difeso bene da Amedeo Della Valle (questa è una notizia). Non ha l’istinto killer al tiro, difende approssimativamente e l’unica azione degna di nota è la passeggiata fra il pubblico. Si scherza ovviamente, ma serve il miglior Daniele ora.

 Mosley, voto: 5/6

Se solo per la teoria dei vasi comunicanti la tecnica di Peric si mischiasse con l’atletismo di Mosley, avremmo due super giocatori. Il moretto invece difetta di qualità cestistica, ma ha tanto cuore: 7 punti e 5 rimbalzi, prestazione meno brillante del solito.

Peric, voto: 9

Clamorosa prestazione del croato, dalla palla a due un crescendo senza soste: 27 punti, 9/11 dal campo, 3 rimbalzi. Quando entra in ritmo come nella serata del Forum, è un giocatore a tutto tondo, capace di sprigionare tecnica ad ogni possesso.

Sanders, voto: 6/7

Tanti tiri rispetto al consueto, con alterne fortune balistiche: 13 punti con 5/11 dal campo, nonostante tutto una versione più convincente rispetto a quelle timide e ai margini dell’attacco triestino.

 Strautins, voto: 5

Gioca una partita da giovane inesperto facendo troppe cose incomplete, senza la dovuta “cattiveria” agonistica.

Coronica, voto: 6

Entra nel momento più difficile della partita per Strautins e deve marcare un certo Nunnally e poi Jerrells. Fa il suo dovere.

Dalmasson, voto: 6/7

Coraggiosa direzione tecnica, mettendo Strautins in quintetto e buttando nella mischia Coronica. Osa anche tre lunghi nella fase finale del match, rischiando anche di vincere la partita. Insomma quaranta minuti di personalità, pur considerando che doveva fare di necessità virtù per diversi giocatori non al meglio.

 

Raffaele Baldini

Pubblicità

Pubblicato il Maggio 13, 2019, in BASKET TRIESTINO, HighFive, News con tag , , . Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: