Pagelle: capitan Coronica predicatore nel deserto

Pagelle-1PALLACANESTRO TRIESTE

ELMORE, VOTO: 4/5

Comincia la sfida apparecchiando la tavola a Josh Mayo, che banchetta infilandolo da tutte le parti e segnando 20 punti in un quarto. Dalla difesa “presepe” (in anticipo sui tempi) a qualche tripla che non strutturano l’impalpabilità dei quaranta minuti.

 JONES, VOTO: 5

Illude, poi sparisce con tutto il gruppo. Alla fine 10 punti, 3/9 dal campo, 3 rimbalzi e 4 palle perse.

 JUSTICE, VOTO: 4

Dopo la convincente prestazione in laguna, Kodi spara a salve dimostrando una insolita indolenza: 1/7 dal campo e niente altro. L’impressione è che dovremo abituarci a prestazioni ondivaghe.

 CAVALIERO, VOTO: 5/6

Uno scatto d’orgoglio nel terzo quarto, con giocata da tre punti e aggressività su Mayo. Purtroppo però, come Peric, deve fare tanto altro per essere il faro che guida il gruppo. Nonostante la doppia cifra e il 7/7 ai liberi.

 FERNANDEZ, VOTO: 5

Asfissiato da Jakovics fatica a costruire gioco e a trovare soluzioni utili. Quando si libera è boccheggiante, scaglia tiri senza precisione. 0 punti, con 0/4 dal campo. Non è che da play titolare si rischia di perdere l’uomo che spaccava in due le partite dalla panchina?

 CORONICA, VOTO: 7

Si sbatte e un minimo di reazione la genera nei compagni di squadra. Anche la fase offensiva è di commovente abnegazione: i tagli dal lato debole e la volontà di arrivare al ferro sono rimarchevoli. Esempio.

 DA ROS, VOTO: 5

I tiri da tre punti nel secondo tempo sono il manifesto di una serata in cui nessuno legge adeguatamente le situazioni del campo. Prova a far qualcosa ma segue la linea della squadra: 1/7 dal campo e 4 rimbalzi.

 PERIC, VOTO: 4

Non ci siamo caro “Pero”. Il croato doveva essere il leader maximo di questo gruppo, l’uomo di affidamento per ogni situazione. Invece è la seconda uscita che manca completamente; 4 punti in 11 minuti significano una bocciatura anche da Dalmasson.

 MITCHELL, VOTO: 6

Volitivo in area pitturata per catturare rimbalzi (12 carambole), anche se in attacco vede meno palloni di Strautins. Chiude con 7 punti e 3/6 dal campo. Parzialmente colpevole.

 COOKE JR.,VOTO: 5/6

Fa quello che può, e il suo “può” è circoscritto a qualche rimbalzo e a qualche sortita offensiva.

 

ALL. DALMASSON, VOTO: 4

Aspetta troppo tempo per cambiare la marcatura su Mayo, con Elmore a leggere sempre la targa; chiama i time out quando i buoi sono scappati dalla stalla. Ancora una volta, e non è la prima, Attilio Caja capisce tutto e rende il “sistema” dalmassoniano uno scherzo da gestire tatticamente, partendo proprio dallo spegnere la luce al regista avversario. Perché non lasciare Coronica fino al quarantesimo?

Pubblicità

Pubblicato il settembre 30, 2019, in BASKET TRIESTINO, HighFive, News con tag , , . Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: