Pagelle: Elmore ectoplasma, Peric svogliato. Si salva la coppia di lunghi

Pagelle-1PALLACANESTRO TRIESTE

ELMORE, VOTO: 4

Si fa fatica a capire se è peggio la regia, la versione offensiva o quella difensiva. Per coerenza l’uomo da Charleston uniforma verso il basso, senza distinzioni, ogni aspetto del gioco.

 JONES, VOTO: 4/5

Doveva essere una delle poche certezze del roster, sta diventando impalpabile dimostrando di non eccellere in niente. Poco esplosivo nell’attaccare il ferro, impreciso da fuori, non da una mano a rimbalzo: chiude con 7 punti e 1/7 dal campo.

JUSTICE, VOTO: 5

Se non segna da fuori diventa un’arma spuntata, se indovina due triple senza sapere come non può bastare per una sufficienza. 6 punti e 3 rimbalzi ma soprattutto, come tanti compagni, nessuna reazione al post Varese.

 CAVALIERO, VOTO: 5

Si percepisce la volontà di dare una scossa alla squadra, ma non viene declinata con costrutto sul parquet. 2 soli punti e 4 assist, anche se con Fernandez forma la coppia più credibile di inizio terzo quarto.

 FERNANDEZ, VOTO: 5/6

Improponibile sfida diretta con il “Chacho” Rodriguez (come lui l’80% dei giocatori europei nel suo ruolo ndr.), si scuote nel secondo tempo con qualche buon canestro, boccheggiando nel primo in fase di regia.

 DA ROS, VOTO: 5

Gioca buona parte della partita con sufficienza, come se Milano fosse una tappa interlocutoria. Nella sua città natia confeziona qualche buona conclusione in attacco e qualche giocata difensiva competente, ma fa tanta fatica contro la fisicità superiore dei meneghini.

 PERIC, VOTO: 5

Non c’è con la testa nel primo tempo, confonde due liberi per fallo subito da Scola con un gioco da tre punti e si sfila a rimbalzo dopo il primo libero. Apatico, qualche sprazzo con l’encefalogramma rigorosamente piatto. Chiude con 11 punti, 3 rimbalzi e 3 palle perse.

 MITCHELL, VOTO: 6

12 rimbalzi contro Tarczewski, Scola e Biligha sono tanta roba. Ha nelle mani discreta pallacanestro offensiva, prova ne siano gli 11 punti con 7 tiri.

STRAUTINS, VOTO: 5/6

La prima vera partita dopo il rientro, 7 punti e 4 rimbalzi; non si poteva chiedere tanto di più.

 COOKE JR.,VOTO: 6/7

L’unico a sbattersi e a lasciare segni sul campo di battaglia (vedi taglio in testa ndr.): 8 punti anche se con un solo rimbalzo preso.

 ALL. DALMASSON, VOTO: 5

Non mette il doppio play ben sapendo che Fernandez sarebbe stato nuovamente asfissiato (lo fa nella ripresa), non fa correre la squadra sfidando Milano incautamente a metà campo. Con Milano da 2/12 da tre nel primo tempo e dominante in area non era il caso di “violentarsi” per fare una “zona 2-3”? Perché non gettare nella mischia l’unico combattente uscito dalla sfida con Varese, cioè Coronica? Preoccupante l’atteggiamento di tutta la squadra sin dalla palla a due.

Pubblicità

Pubblicato il ottobre 7, 2019, in BASKET TRIESTINO, HighFive, News con tag , , . Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: