Pagelle: Cooke dirompente, Elmore e Justice ancora inadeguati

Pagelle-1Fonte: Il Piccolo a cura di Raffaele Baldini

PALLACANESTRO TRIESTE

ELMORE, VOTO: 5

Segni di personalità immersi della cadenzata regia “anni ‘80” nei primi venti minuti. Poi un buon giocatore di serie B catapultato nella massima serie, per cui ogni canestro diventa un “goal”.

JONES, VOTO: 6/7

La questione tiri liberi sta diventando un fattore: 1/5 per un esterno è sanguinoso se si pensa che parliamo di un giocatore incline ad attaccare il ferro. Per il resto è un valido elemento costantemente in doppia cifra: 15 punti e 6 rimbalzi.

JUSTICE, VOTO: 4

Le sue prestazioni balistiche stanno rinvigorendo il falò fatto di manuali tecnici di pallacanestro: meccanica perfetta, risultato imperfetto. Chi lo spiega ai giovani cestisti? 2 punti, 1/7 dal campo e una difesa non pervenuta.

 CAVALIERO, VOTO: 5/6

Perlomeno c’ha provato, reagisce più di istinto che di coscienza indovinando qualche saltuaria giocata: 8 punti, 3/9 dal campo e 5 assist. Rimane un inizio stagione dalle polveri bagnate.

 FERNANDEZ, VOTO: 6

Un leggero infortunio alla caviglia lo debilitano. Lui gioca intelligentemente conscio dei propri limiti, senza forzare. Risulta con una gamba sola nettamente più incisivo in regia di Elmore.

 DA ROS, VOTO: 5

Nella versione “domino la partita senza sudare”; peccato che la leggerezza sul parquet si trasforma in produzione scarna (2 punti), presenza tattica impalpabile, difesa a sprazzi. O si è “cattivi” o la serie A non fa sconti.

 

PERIC, VOTO: 6

Uno dei meno peggio, discretamente preciso al tiro con 5/8 dal campo, presente a rimbalzo e mai oltre le righe.

 MITCHELL, VOTO: 5/6

Ottimo ingresso alla partita con punti, rimbalzi e ottima difesa. Non si capisce perché poi si spenga inesorabilmente alla distanza, rimanendo con uno scout inalterato praticamente rispetto ai primi venti minuti: 8 punti, 6 rimbalzi.

 STRAUTINS, VOTO: 5

La poca brillantezza fisica fa giurisprudenza. Il le(n)ttone arranca, attacca il ferro con metà della velocità di prima, è prevedibile. La poca autostima lo fa litigare spesso con il canestro: 4 punti, 2/6 dal campo e 3 rimbalzi.

COOKE JR.,VOTO: 8

Il migliore, strepitoso concentrato di fisicità, verticalità e voglia; dal volo per il rimbalzo ad altezze siderali del primo tempo ai 13 punti e 14 rimbalzi finali, un crescendo culminato con la “posterizzata” a Banks. Gemello diverso di Mosley.

 

ALL. DALMASSON, VOTO: 5

Non ci sono macroscopici errori nella conduzione, se non il time out da chiamare sul parziale di 10 a 0 di inizio terzo quarto. Un uomo costretto a girarsi in panchina e scegliere fra Elmore e Justice (pur avendoli scelti lui) è già degno di comprensione. Rimane il timoniere più credibile per una stagione in trincea, in fondo è andato molto vicino a battere la squadra del momento.

 

 

Raffaele Baldini

 

 

 

Pubblicità

Pubblicato il novembre 11, 2019, in BASKET TRIESTINO, HighFive, News con tag , , . Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: