Pagelle: il Peric dimenticato, Hickman senza gambe e l’ascesa di Washington. Che Cervi!

Pagelle-1PALLACANESTRO TRIESTE

HICKMAN, VOTO: 5

“Marciano” chiuso all’angolo litigando ferocemente con il ferro, palesando poca forza nelle gambe. Servono minuti partita per lui, lo scout di Varese è fisiologico: 5 punti, 1/7 dal campo e qualche frammento di basket di livello.

JUSTICE, VOTO: 6/7

Non lo aspettava nessuno, lui con due triple urla “ci sono anch’io”. Partita più che dignitosa, soprattutto per uno vicino al taglio; chiude con 16 punti, 4 triple e 3 rimbalzi.

WASHINGTON, VOTO: 7

Il quinto componente dei Sex Pistols propone la sua personale versione di “Anarchy in Masnago”: pallacanestro anarchica però complessa da arginare, canestri impossibili e presenza a rimbalzo, un moto perpetuo offensivo; peccato la difesa su Peak che abbassa di un punto il suo voto.

FERNANDEZ, VOTO: 7

Meno regista e più marcatore, 3/3 dall’arco (l’ultima da una posizione impossibile) per provare una rimonta impossibile; il “lobito” tartassato dagli arbitri, eccezion fatta per l’ultimo tecnico, non ha smesso di giocare a basket.

CAVALIERO, VOTO: 4

Purtroppo questa volta i tiri “aperti” li ha avuti, non realizzandoli: 0/7 dal campo, 4 assist ed un complesso rapporto sul “recupero” difensivo sul tiratore dal pick and roll.

CERVI, VOTO: 7

Il pubblico di Masnago mormora, qualcuno insulta con ricami…segno più tangibile di un ottimo esordio: 10 punti, un solo errore dal campo e 4 rimbalzi. Che sia un acquisto più centrato del previsto?

PERIC, VOTO: 6/7

Ultimamente solo la chiamata in panchina da parte del coach limita la produzione offensiva del croato; devastante ad inizio partita, sparisce per colpe sue (relative) ma anche perchè dalla panchina è difficile incidere. In 24 minuti, 8 punti, 5 rimbalzi e 6 assist.

MITCHELL, VOTO: 6/7

Ottimo lavoro nelle linee di passaggio fra gli esterni varesini e il lungo Simmons; nelle ultime uscite appare coinvolto e brillante in alcune giocate dal palleggio, prova ne siano i 14 punti realizzati. Fragile invece la presenza in area pitturata, solo 2 rimbalzi alla causa.

COOKE JR., VOTO: 5/6

Diversi minuti nella seconda parte della sfida, poca produzione: 3 punti e 6 rimbalzi, l’impressione che la sua limitata gamma offensiva lo renda un’arma spuntata a servizio della squadra.

CORONICA, VOTO: 7

Energia consueta oltre i limiti tecnici: i 6 minuti di parquet visti a Varese valgono tutti i minuti di tanti compagni durante la stagione.

ALL. DALMASSON, VOTO: 5

Buona intuizione di lanciare Justice dall’inizio ma toglie Peric subendo il parziale del riaggancio nel primo tempo. Incredibili situazioni tattica reiterate e non risolte: le triple dall’angolo dei varesini e calare i ritmi per non subire le folate offensive (33 punti nel terzo quarto ndr.). Nella rimonta finale ha qualche merito, dal doppio lungo alla permanenza di Fernandez e Justice.

Pubblicità

Pubblicato il gennaio 20, 2020, in BASKET TRIESTINO, HighFive, News con tag , , . Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: