Mercatissimo LBA
Fonte: Il Piccolo a cura di Raffaele Baldini
E’ sempre tempo di mercato per chi può programmare serenamente. In testa a tutte ovviamente l’Armani Milano che, senza subire effetti collaterali da “coronavirus”, prosegue lo “shopping” nelle vie più fashion d’Europa; dopo le voci su interessamenti per Nikola Kalinic e Gigi Datome, i meneghini guardano con favore un possibile innesto di affidabilità in regia, Nick Calathes. E’ ormai certo il divorzio del greco dal Panathinaikos, anche se le cifre richieste dal giocatore sono fuori budget per l’Olimpia. Si cerca anche un’ala forte, per cui si parla di sondaggi avviati per Derrick Williams, già nel taccuino milanese in questa stagione, Darrun Hilliard e Johnny O’Bryan. L’oggetto del desiderio azzurro Awudu Abass danza fra l’offerta fatta dalla Germani Brescia, pluriennale ma in linea con il taglio del 30% del budget, o quella della Virtus Bologna, presumibilmente superiore nelle cifre. Ci sono anche interessamenti dalla Spagna e dalla Russia, con club più facoltosi patrimonialmente e quindi in grado di fare offerte importanti. Il patron Bonetti parla del 50% di possibilità di Abass a Brescia, la sensazione è che in realtà la percentuale sia più bassa. Praticabile l’idea di riportare Michele Vitali in Lombardia per indossare nuovamente la maglia della Leonessa. L’Happy Casa Brindisi è scossa dal possibile addio del leader Adrian Banks, da cui è arrivato un rifiuto secco alla prima proposta di rinnovo e per cui ci sono tante società con gli occhi addosso, Sassari compresa. I pugliesi provano a consolarsi cercando di trattenere John Brown e Kelvin Martin, avendo incassato anche il “niet” al rinnovo di Rapahel Gaspardo e Alessandro Zanelli. Insomma, unica certezza per il 2020/21 è Darius Thompson, già sotto contratto. La Reyer Venezia sta ponendo le basi per rendere Stefano Tonut la bandiera degli orogranata: è in atto un possibile prolungamento triennale del contratto (fino al 2025), tanto da proiettare la sua permanenza in laguna a 10 anni. Voci contrastanti dal Veneto per quello che concerne la Dè Longhi Treviso; ad un primo deciso “rumor” che voleva Amedeo Tessitori e Isaac Fotu in partenza, il direttore sportivo Andrea Gracis ha voluto rispondere intendendo che c’è la volontà del club di trattenerli. Sembra invece certo che la regia verrà smantellata, in quanto David Logan non tornerà in Italia e Aleksej Nikolic andrà a rinforzare il Partizan Belgrado di Andrea Trinchieri. Rimane con concrete possibilità di aumentare il proprio minutaggio Matteo Imbrò. Fari puntati sulle eccellenze italiane: Giordano Bortolani, esterno classe 2000, protagonista in serie A2 con la maglia di Biella (15 pt. a partita), è nel mirino di tre società della massima serie, Vanoli Cremona su tutte decisa a creare quel “club Italia” tanto decantato. Sul fronte “riposizionamenti” Stefano Sardara esce allo scoperto dicendo che Torino farà richiesta per salire in serie A.
Pubblicato il Maggio 10, 2020, in BASKET NAZIONALE E INTERNAZ., BASKET TRIESTINO, HighFive, News con tag LBA, Mercato 2020, Raffaele Baldini. Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.
Lascia un commento
Comments 0