Mercato LBA: Tessitori alla Virtus Bologna
Fonte: Il Piccolo a cura di Raffaele Baldini
Chi ha tempo (e soldi) non aspetti tempo. Così la Virtus Bologna “aggredisce” il mercato mettendo a segno un colpo. Amedeo Tessitori, centro della Nazionale italiana, proveniente dalla Dè Longhi Treviso, sarà bianconero: “sono pronto per alzare il mio livello e portare la mia forza ed energia al servizio della squadra – sono le prime parole di Tessitori. Sono circondato da campioni e talenti che mi sono di esempio. Sono qui per crescere e migliorare.” Insomma l’ “italian-style” va di moda sulla stregua dell’idea lanciata da Gianmaria Vacirca a Cremona prima della crisi finanziaria, cioè investimento sui prodotti indigeni per dare identità al campionato italiano. Su questo intendimento la Virtus va a testa bassa su Awudu Abass, con un piede e mezzo nel sodalizio Segafredo; il triennale è pronto, l’ultimo scoglio sarà il rilancio della Germani Brescia nel fine settimana. Ancora italiani in forza alla Pallacanestro Varese: dopo l’ex Trieste Arturs Strautins, ecco l’ufficializzazione di Giovanni De Nicolao, fratello del più famoso Andrea della Reyer Venezia, proveniente dalla Moncada Agrigento, con cui ha concluso la stagione a quasi 10 punti per partita. Prima conferma delle tre richieste di rinnovo per l’Happy Casa Brindisi: Rapahel Gaspardo sarà ancora l’ala italiana a servizio di coach Vitucci per i prossimi due anni. Continua la rivoluzione voluta da Alessandro Dalla Salda a Reggio Emilia: Peppe Poeta fa la valigie, non senza una punta polemica: “onestamente non me l’aspettavo. Sono arrivato qui l’anno scorso sposando un progetto e avevo tutta l’intenzione di portarlo avanti. Ho però la coscienza a posto; ho dato tutto e sono stato professionale al 100. Tuttavia sono decisioni di tipo tecnico e le accetto col sorriso sulle labbra.” La Dinamo Sassari firma l’ala estone di scuola italiana Kaspar Treier ed è vicinissima alla conferma dell’americano Dwayne Evans.
Pubblicato il giugno 6, 2020, in BASKET NAZIONALE E INTERNAZ., HighFive, News con tag Mercato 2020, Raffaele Baldini. Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.
Lascia un commento
Comments 0