Partita intensa, cambi di padrona ma una sola vincitrice: la Germani Brescia con tripla di Cournooh
E’ il giorno dell’esordio del figliol prodigo, Michele Ruzzier, sotto le volte dell’Allianz Dome che l’ha visto protagonista anni or sono in una partita “monstre” per salvare la squadra in seconda serie. La Pallacanestro Trieste testa il suo percorso di crescita affrontando una Germani Brescia sempre priva di Troy Caupain.
Bartley prosegue sulla scia del Forum con 5 punti consecutivi, ma Della Valle regge l’urto rispondendo da sotto misura: 5-4. Petrucelli dall’arco per il primo vantaggio ospite, coach Legovich dopo un paio di minuti è già stufo di Spencer, avvicendandolo con Vildera. Si iscrive al match Davis con una tripla, ma è la fase difensiva a difettare in casa giuliana, soprattutto sulle penetrazioni; Petrucelli per l’8 a 12. Brescia rispolvera la tabellina del “tre”, terza bomba di Petrucelli e primo break lombardo sul +7. Gaines spara a salve fino alla giocata da tre punti che riavvicina i suoi, fra l’entusiasmo tracimante dell’ingresso in campo di Ruzzier; tanti tiri (forse troppi) da tre punti per gli uomini di coach Magro, Lever entra e segna il canestro del nuovo vantaggio biancorosso: 19-18. Primo quarto chiuso sul 19-21 con tre liberi di Della Valle. Si torna a giocare in area pitturata, anche perchè le linee perimetrali sono intasate; nonostante questo, tripla di Deangeli e Lever per il primo break triestino con il tabellone che segna 33-25. Amedeo Della Valle prova con il consueto senso scenico a riempire di falli la compagine di casa, Trieste perde un paio di ocassioni per un allungo importante: 36-31. Partita bruttina nella seconda parte, tanti errori da ambo le parti, Germani a muovere lo score con viaggi dalla lunetta e padroni di casa a gettare alle ortiche parte del vantaggio che sembrava consolidato: 46-39 e tutti negli spogliatoi.
John Petrucelli è (spesso) il terminale più credibile della Leonessa, anche se di fronte si trova avversari sempre pronti a rispondere colpo su colpo: Della Valle invece fa poco per farsi amare dal pubblico dell’Allianz Dome, con il consueto “lavoro di corpo” sui contatti; resta il fatto che rimane un grande attaccante, 51-47 sull’ennesimo canestro in entrata. Bartley non sbaglia mai, anche con l’uomo addosso, ma Cournooh piazza due triple esiziali; match completamente riaperto con Trieste avanti di 2. Reiterate proteste del pubblico triestino con la terna arbitrale, fase della partita molto intensa con i padroni di casa avanti 60-54. Gabriel sfrutta l’ottima capacità di mettere palla a terra, la Germani sorniona in un amen ricama un parziale di 0-6 per il pareggio a quota 60. Contro reazione dei giuliani con annessa magia di Ruzzier e due alzate vincenti di Laquintana per Cobbins; terza frazione chiusa sul 65-64. Squadre che appaiono discretamente stanche, troppi errori banali senza peraltro eccessiva opposizione; si comincia con cinque punti consecutivi di un redivivo Massenburg per il vantaggio Germani sul 65-69. Pallacanestro Trieste in grossa crisi offensiva si affida a estemporanee soluzioni dei singoli, trovando il cesto con il solito Bartley: 70-69 e time out coach Magro. Clima torrido all’Allianz Dome, Spencer di colpo diventa un fattore in area pitturata respingendo i tiri dei lombardi; una entrata di Gaines manda sul +5 i suoi ma poi incappa in un ingenuo fallo antisportivo su Cournooh. Tre minuti finali iniziati con un altro canestro di Gaines, 78-72 sul tabellone e time out Magro. Gabriel dall’arco riapre tutti i giochi, Petrucelli dalla lunetta porta Brescia sul -1. Cobbins dalla linea della carità per il pareggio a quota 78, Gaines da tre punti e poi Petrucelli per il nuovo perfetto equilibrio a 14″ dal termine. Ultimo attacco con palla nelle mani di Gaines che si fa stoppare da Cobbins, overtime (81-81).
Sfida Bartley-Petrucelli di altissimo livello, un leit-motiv di tutto l’incontro. Colpo su colpo, bella partita con un pathos notevole palpabile; Odiase fa una giocata da tre punti dal peso specifico enorme, 85-88. Trieste non muore mai, una schiacciata di Pacher rimette avanti i triestini sul 89-88 a 1 minuto e 03″ dal termine. La Leonessa risponde con un contestato ma non valido canestro di Cournooh; l’azione successiva Petrucelli sbaglia dai quattro metri ma Spencer getta la palla sul fondo. Finale pazzesco con tripla di Cournooh: 89-91 a 7″ dal termine. Bartley in lunetta fa 1/2. La Germani Brescia espugna l’Allianz Dome di Trieste per 90-91.
Raffaele Baldini
Pubblicato il novembre 26, 2022, in BASKET NAZIONALE E INTERNAZ., BASKET TRIESTINO, HighFive, News con tag Germani Brescia, Pallacanestro Trieste, Raffaele Baldini. Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.
Lascia un commento
Comments 0