Senglin regala speranza alla Reggiana corsara a Trieste
La Pallacanestro Trieste con il rientrante Bartley e il nuovo arrivato Hudson prova a “scrollarsi” di dosso una delle possibili contender per la salvezza, la Unahotels di Reggio Emilia. Due formazioni che arrivano alla sfida con uno stato d’animo diametralmente opposto: gli uomini di coach Legovich scottati della pesante sconfitta di Brescia, quelli di coach Sakota dal convincente successo interno contro Napoli.
Squadre contratte dalla palla a due, conseguenza di una posta palio pesante; dopo due minuti Spencer mette un punto esclamativo con schiacciata rompendo il ghiaccio nelle marcature. Padroni di casa meglio in velocità, ospiti vicino al ferro, perfetta parità a quota 5. Diouf molto incisivo in area pitturata giuliana, sono suoi i cinque punti che, abbinati alla tripla di Cinciarini (con anomalo accomodamento dell’arancia sul secondo ferro) portano avanti la Reggiana sul 9 a 10. Super difesa degli uomini di Sakota, il nuovo canestro di Cinciarini materializza la prima spallata al match: 9-15 e time out coach Legovich. Anim crea discreti problemi alla difesa triestina, pur uscendo dal campo per infortunio; due triple di Hopkins creano un solco (11-22), Trieste fatica a trovare conclusioni utili pur registrando il primo canestro da biancorosso di Hudson (con fallo ndr.). Primo quarto chiuso con tripla di Bartley e ospiti avanti 16-24. Bartley prova, come spesso capita, a caricarsi la squadra sulle spalle, ma la Unahotel reagisce colpo su colpo: 23-28. Ruzzier è il più lucido in regia nei giuliani, la sfida si fa fisica, intensa con conseguente abbassamento delle medie al tiro; Senglin ricaccia indietro gli avversari con cinque punti consecutivi, 25-33 sul tabellone. Inerzia totalmente in mano ai reggiani, senza far nulla trascendentale governano tatticamente il match con raziocinio e soprattutto attitudine difensiva; un canestro di Bartley rimette a 4 punti i suoi con un canestro coast-to-coast. Dormite difensive triestine produco l’insospettabile vantaggio interno con un mostruoso Bartley: 38-35.
Pronti via e la Unahotels rimette la testa avanti, con Olisevicius protagonista. Torna la farraginosa versione offensiva dei padroni di casa, abbinata a totale superficialità difensiva: 38-43 e time out coach Legovich. Bartley contro tutti, l’americano di casa fa pentole e coperchi, ma dalla parte opposta c’è una squadra; si muove poco il punteggio ma è tutto oro che cola per gli uomini di Sakota che comandano 42-50. Tecnico a coach Legovich nel momento più difficile della squadra, vantaggio esterno che si dilata sul +11 dopo i liberi di Strautins. Cinque punti consecutivi di un Davis disastroso fino a quel momento rimettono in carreggiata squadra e Allianz Dome: 47-53 e time out coach Sakota. Fallo tecnico anche a Sakota, per Bartley il tassametro corre (24 pt.) ma torna a segnare Cinciarini e la Unahotels chiude avanti anche la terza frazione: 57-61. Davis rimette avanti i padroni di casa, ma è un fuoco di paglia, Reuvers dall’arco castiga, seguito da Senglin, nuovo vantaggio importante sul 62-67. Espulso coach Sakota per secondo tecnico, i liberi di Davis riportano a 3 punti i padroni di casa. Clima infuocato al Dome, Davis inventa una penetrazione per il +1 Trieste, con conseguente time out di coach Fucà. Tanti isolamenti negli ultimi cinque minuti di partita, con attori protagonisti noti come Senglin; anche un buon Lever protagonista per il 69-70 a 3 minuti e 37″ dalla fine. Esce Reuvers per falli, botta e risposta per una sfida che non finisce mai; libero di Bartley per il 70-70 a 1 minuto e 14″ dal termine, quanto basta per l’ennesima tripla di Senglin che suona come vittoria. L’attacco giuliano non trova il canestro e la Unahotel espugna il Dome di Trieste con il punto esclamativo di Anim: 75-80 il finale, e Reggio può sperare eccome nella salvezza.
Raffaele Baldini
Pubblicato il marzo 18, 2023, in BASKET NAZIONALE E INTERNAZ., BASKET TRIESTINO, HighFive, News con tag Pallacanestro Trieste, Raffaele Baldini, Unahotels Reggio Emilia. Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.
Lascia un commento
Comments 0