Pagelle Trieste: Ruzzier da Nazionale, Vildera dominatore d’area

Fonte: Il Piccolo a cura di Raffaele Baldini

PAGELLONE TRIESTE


RUZZIER, VOTO: 10 e lode

Un minuto a metà seconda frazione di puro erotismo cestistico con due triple e un assist immaginifico. Un primo tempo di debordante personalità. Un crescendo impressionante nel secondo tempo, un playmaker da Nazionale, un triestino che riporta in A1 la sua città. ONNIPOTENTE con 18 punti, tre triple 6 assist…e uno stiramento nella finale.
BOSSI, VOTO: n.g.
BROOKS, VOTO: 7

Seppure vivace e propositivo non trova la continuità di qualche settimana fa. Sbaglia tanto, 3/9 dal campo ma tiene sempre impegnala la difesa canturina anche durante l’intervallo. Fondamentale comunque nel creare quel movimento continuo per stancare la difesa brianzola.
FILLOY, VOTO: 7
Come sempre “El Professor” sale in cattedra quando conta, un paio di triple chirurgiche e qualche giocata di esperienza per confermare la sua “fama” da vincente. 11 punti, 3 siluri dall’arco e buonanotte Cantù. Ah, anche oggi l’allenatore in campo ha fatto il suo sporco dovere.
REYES, VOTO: 7
Il portoricano sente la sfida come un latino in un sambodromo. Vuole a tutti i costi dominare e a tratti lo fa, altre volte esagera… ma a noi piace così. Chiude con 19 punti, 3 rimbalzi e 10 falli subiti. Il pubblico non può che intonargli una Marina…Reyes!
MENALO, VOTO: 6
Gioca poco più di 4 minuti ma come sempre li consuma lottando e difendendo. Additivo utilissimo nella fase finale della stagione.
FERRERO, VOTO: 6
Guerriero negli 11 minuti di campo, non c’è bisogno di tirare, ma per lottare lui c’è sempre.
VILDERA, VOTO: 10
Un area pitturata senza il “barba” è come andare in autostrada senza mangiare una “rustichella”. Il lungo torna ad essere il moto perpetuo di sempre, 12 punti e 3 rimbalzi in 17 minuti. Esiziale come il bagarinaggio del prepartita, continua a dominare la scena nel secondo tempo. Chiude con 20 punti, 10/11 al tiro e 4 rimbalzi. Giovanni è il simbolo di questa stagione vincente triestina, la volontà sopra ogni logica tecnico/tattica.
DEANGELI, VOTO: 6
Si applica come sempre con straordinaria dedizione difensiva. Un capitano triestino che porta la squadra nella massima serie. Godimento supplementare.
CANDUSSI, voto: 6/7
Vede San… Francesco sul tabellone che gli predica calma e soprattutto niente mani addosso all’avversario. L’ “illuminazione” mistica lo conduce ad una serena prestazione, con qualche canestro per “lisciare” il baffo e diventare una assicurazione sulle promozioni in serie A. Scusate se è poco.


ALL. CHRISTIAN, VOTO: 9
Giusto riordino dell’equilibrio fra pericolosità perimetrale e profondità d’area, foriera (guarda caso) di maggiore efficacia offensiva. Con l’autostima di “Fonzie” governa gli ultimi minuti da attore consumato, conscio di aver fatto qualcosa che neanche i parenti erano in grado di prevedere. Voto insufficiente in stagione regolare, in crescendo durante in playoff, da leggenda quale “incassatore” e più educato allenatore vincente da serie A.

Pubblicato il giugno 13, 2024, in BASKET NAZIONALE E INTERNAZ., BASKET TRIESTINO, HighFive, News con tag , , , , . Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.

Lascia un commento