Le pagelle Alma post Montegranaro
Fonte: Il Piccolo a cura di Raffaele Baldini
PAGELLE
Alma Trieste
Alessandro Cittadini: voto 6/7
Grande impatto nei primi venti minuti, difesa e qualche punto per il lungo ritrovato. 4 punti, 4 rimbalzi e 3 falli subiti sono cifre ingenerose rispetto al peso specifico della sua pallacanestro.
Javonte Green: voto 6
La sensazione è che i due anni consecutivi di attività lo stiano un po’ facendo rifiatare. Le letture non sono quelle di inizio stagione, lo scout logica conseguenza: 10 punti, 4/10 dal campo e 6 rimbalzi. Ulteriore step di maturazione.
Juan Fernandez: voto 5/6
22 minuti senza forzare nulla, gioca molto per i compagni anche se appare un po’ spento rispetto alla consueta verve offensiva. 8 punti, 2/4 dal campo e un curioso errore dalla lunetta.
Lorenzo Baldasso: voto 7
Sembrava una serata di quelle con i colori sbiaditi; poi tre triple che rimettono a posto le cose. 3/5 da oltre l’arco e 11 punti bottino di una serata più che sufficiente.
Giga Janelidze: voto 5/6
Sulla scia del derby, meno tignoso del solito ma neanche disfattista. 2 punti in 13 minuti per un leggero calo nel rendimento.
Daniele Cavaliero: voto 8
Di un altro livello. Dopo il derby amaramente digerito per un triestino come lui, la partita della redenzione: 19 punti, 4/7 da tre punti, 5 rimbalzi in meno di 30 minuti. La tripla di tabella il giusto premio ad una serata da leader.
Lodovico Deangeli: voto n.e.
Federico Loschi: 5
Serata in cui è stato poco coinvolto: 2 soli tiri sbagliati e meno di 10 minuti di utilizzo.
Matteo Da Ros: voto 5/6
Litiga con il canestro dalle prime battute, segna 6 punti ma tentando 9 tiri (3 realizzati); probabile scotto da pagare per avversarie che hanno bene presente il valore tattico del giocatore e quindi più attente sulla marcatura.
Laurence Bowers: voto 7
La miglior versione stagionale nei primi venti minuti: difesa eccellente su Powell e tanta classe offensiva. Alla fine 13 punti con 6/11 dal campo e 5 rimbalzi. In ascesa.
Roberto Prandin: voto 7
“Duracell” torna carico scatenando la verve difensiva e creando inerzia per la squadra. Gioca poco nel secondo tempo ma quanto fatto prima è di inestimabile valore.
Matteo Babich: voto n.e.
All. Eugenio Dalmasson: voto 7
Specula un po’ troppo sul quintetto “operaio” nella seconda frazione. Alla fine il piano tattico è quello giusto, partendo dalla difesa sui pick and roll e pick and pop avversari; finiti i rifornimenti ad Amoroso e Powell la partita è stata in discesa.
Pubblicato il gennaio 8, 2018, in BASKET TRIESTINO, HighFive, News con tag Alma Trieste, Le pagelle, Raffaele Baldini. Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.
Lascia un commento
Comments 0