Pagelle: “LeBron” Green, Cittadini oscura la vallata, ritrovato Loschi
Fonte: Il Piccolo a cura di Raffaele Baldini
PAGELLE
Alma Trieste
Juan Fernandez: voto 6/7
Sta meglio fisicamente e si vede nei primi venti minuti in chiave difensiva. Non domina in attacco ma resta in campo nei momenti che contano e garantisce la consueta solida regia.
Giga Janelidze: voto 5/6
Cinque minuti senza infamia e senza lode. Comunque cinque minuti playoff.
Daniele Cavaliero: voto 6/7
Nuova maschera, difficoltà vecchie. I 6 minuti di campo concessi da coach Dalmasson significano oltre modo la relativa pericolosità. Poi però quando serve infila due triple di classe, maschera o non maschera.
Alessandro Cittadini: voto 7
4 stoppate date clamorose, un ombrellone sotto il sole di Trieste. La sua presenza è autorità sul parquet: 2 punti, 4 rimbalzi a corollario.
Matteo Da Ros: voto 6/7
Sta bene e si vede. Trasuda competenza tecnica, con l’aggiunta di mostarda in certe occasioni. Tanta difesa anche nel primo tempo. Tira male comunque nella serata, 3/11 ma prende 7 rimbalzi e smazza 4 assist. Fondamentali i ribaltamenti di lato dal post bassi per tiri aperti dei compagni.
Federico Mussini: voto 6/7
Un moto perpetuo, un Sabatini con molto più talento offensivo. Davanti agli occhi del suo ex coach Menetti sfodera la consueta prestazione di personalità, mitigata nel secondo tempo.
Javonte Green: voto 9
L’alieno non risale sull’astronave dopo gara 1 e resta all’interno dell’Alma Arena. Molto più presente nei primi venti minuti, sprecando qualche goccia di sudore in più per la fase offensiva. Nel secondo tempo è immarcabile: 33 punti, 4 triple, 11 rimbalzi, 12 falli subiti e 51 di valutazione. Il Lebron James di casa nostra.
Laurence Bowers: voto 5
Molto ben marcato fa fatica a tirare dall’arco e a penetrare; non entra praticamente mai in partita seppure, come Fernandez, lo si vorrebbe in campo sempre nei minuti che contano. 2/8 dal campo e 4 rimbalzi sono poca cosa. Ma c’è sempre gara 3 a disposizione…
Roberto Prandin: voto 5/6
Dedito alla consueta fase difensiva, coperta di Linus che non l’ha mai tolto dai 12 della post-season. Questa volta la versione offensiva piace poco, confusionaria e poco precisa: 0 punti e tre errori dal campo.
Federico Loschi: voto 7
Spende qualche secondo per togliere le ragnatele, poi diventa un animale da playoff: ruvido, “cattivo” il giusto, incisivo nelle triple. Chiude con cinque falli ma 6 punti con due triple fondamentali.
Morbin: voto 10
Il volo leggiadro volto ad affondare una spettacolare schiacciata vale il prezzo del biglietto. Sapendo l’età del sottoposto, siamo alla pura leggenda.
All. Eugenio Dalmasson: voto 7/8
“Scongela” Loschi e fa l’affare del secolo (agevolato dall’infortunio di Baldasso), bravo a gestire un Cavaliero oggettivamente in difficoltà. Nel secondo tempo calibra i cambi in modo certosino, riproponendo Daniele nel momento giusto e lasciando fino allo sfinimento il marziano Javonte. Per ora, 2 a 0 per lui.
Pubblicato il Maggio 30, 2018, in BASKET TRIESTINO, HighFive, News con tag Alma Trieste, Le pagelle, Raffaele Baldini. Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.
Lascia un commento
Comments 0