Alma-nia: 7500 biglietti venduti e un Presidente Mauro carico
Fonte: Il Piccolo a cura di Raffaele Baldini
Settemilacinquecento biglietti venduti in un giorno tra gara1 e gara2 per Alma-Casale. A Trieste è già febbre da finale promozione. Le biglietterie sono state aperte ieri mattina e si sono subito formate code sia alle casse dell’Alma Arena (le maggiori) che al TicketPoint di Corso Italia. Oggi si chiude la prelazione per la riconferma del posto degli abbonati e stasera si saprà quanti posti verranno rimessi in gioco e in vendita. A ieri sera, secondo una nota della società biancorossa, per quanto riguardava i posti liberi ne restavano solo 120 tra Tribuna Vip e Gold per il match di domenica mentre la disponibilità per gara2 è di 260 tagliandi liberi. Insomma, si va verso il sold out. Una lunga attesa verso la finale, un Presidente festeggiato dalla squadra e dai tifosi che non ha nemmeno il tempo di godersi l’impresa di Treviso per proiettarsi al futuro prossimo che si chiama Casale Monferrato. La contingenza infatti necessita di un Gianluca Mauro da “primo soccorso”, dedito alla spartizione di acqua per le decine e decine di tifosi in coda sotto il solleone per garantirsi il prezioso tagliando per la finale; un moto popolare che rinverdisce una passione radicata all’ombra di San Giusto.
L’istantanea che si porta dietro dal PalaVerde?
“Il terrore, durante il lancio per aria da parte dei miei giocatori, di essere lasciato inesorabilmente schiantato a terra con una scena di fantozziana memoria…”
Tifosi che aspettano in notturna la squadra di rientro dalla terra veneta, social impazziti e in città l’Alma-nia diffusa. Come si stempera il tutto per ritrovare concentrazione in vista della finale?
“Due cose distinte: da una parte c’è la squadra che lavora in palestra, con la stessa abnegazione di sempre per raggiungere l’obiettivo. E da quel punto di vista garantisco perchè li ho visti con i miei occhi. Dall’altra l’entusiasmo popolare che non deve spegnersi, anzi. La città in festa porta allegria, magia unica, il nostro clima che è energia per tutti.”
Senza voler sminuire la vena romantica, il raggiungimento della finale, le file interminabili nel primo giorno di prevendita, sostanziano la “missione compiuta” sul piano economico. O sbaglio?
“Sapete quanto sia preponderante l’aspetto economico per un’azienda e quanto sia sensibile alla questione. Posso dire, ragionando in proiezione, che nonostante la dispendiosa stagione, saremo nell’ottica del pareggio di bilancio o addirittura con qualche utile. In Alma siamo tutti super soddisfatti della gestione, anche perchè porta con sé un’importante certificazione etica, il controllo positivo della SIAE e tre mesi di presenza della Guardia di Finanza dai quali abbiamo ricevuto i complimenti e un’uscita in grande stile.”
Cosa pensa di Casale Monferrato?
“Penso quello che il campo ha decretato: sono arrivati primi nel girone Ovest dopo la stagione regolare, sono molto forti. Dobbiamo arrivare all’atto conclusivo molto preparati dal punto di vista fisico, ma soprattutto sul piano mentale. Vietato dare per scontato qualcosa o qualcuno.”
Come impegnerà il tempo sino a domenica?
“Lavorando, da buon friulano…”
Pubblicato il giugno 6, 2018, in BASKET NAZIONALE E INTERNAZ., BASKET TRIESTINO, HighFive, News con tag Alma Trieste, Gianluca Mauro, Raffaele Baldini. Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.
Lascia un commento
Comments 0