All’Allianz Dome si sfidano gli attacchi, vince Trieste con una super coppia Cavaliero-Mosley

20190127_173922Una palla che scotta, quasi bollente, Trieste e Torino si giocano tanto, soprattutto dal punto di vista psicologico, per uscire da una crisi perdurante. Alma con Peric e Mosley acciaccati, Fiat invece che torna in salute con il rientrante Tekele Cotton.

Inizio di partita con pazienti esecuzioni da ambo le parti, la ricerca della concentrazione passa anche per un corretto approccio tecnico: 9-7 con Zoran Dragic sugli scudi. Sbagliano tanto gli ospiti, anche senza opposizione, Wright dai sei metri pone il primo mini-break Alma sul +4; i maggiori dividendi la squadra di coach Galbiati li trae da ottimi servizi profondi per Jaiteh, 6 punti a referto in neanche cinque minuti. Justin Knox dalla media punisce l’ennesima concessione piemontese a rimbalzo, con secondi possessi sanguinosi, sul 19-13 Galbiati ferma il match. Portannese ispirato colpisce dall’arco (6 pt.), ma Knox è in quelle serate da clavicembalista, con mani educate al punto di servire anche assist al bacio per Cavaliero; prima frazione chiusa sul 30-27. Zoran Dragic si sblocca dall’arco ma Torino continua brillantemente a punire i ritardi difensivi in area pitturata; Juan Fernandez non smette di ricamare pallacanestro concreta, sia dall’arco che nella gestione dei falli difensiva, Alma avanti 41-35. Poeta e Moore sono un rebus dal palleggio per Cavaliero e soci, bel momento di pallacanestro offensiva da ambo le parti, segnale di due formazioni che provano ad uscire dall’oblìo. Moore segna cose che voi umani…le squadre vanno all’intervallo sul 55-50.

Torna in campo solo la Fiat Torino alla ripresa delle ostilità, parziale di 0-5 sempre con soluzioni d’area e match nuovamente riaperto. Terzo fallo per Knox, Wilson dai cinque metri materializza il primo vantaggio esterno sul 55-57. Silenzio assordante all’Allianz Dome per i fantasmi di match già visti, Dragic prova a riaccendere gli animi con una tripla, ma la sfida con Moore è da leccarsi i baffi. “Zona” ordinata da coach Galbiati, pur considerando che le difese non sono il piatto forte della serata, Torino sempre avanti 72-73. Jamarr Sanders con due triple accende la platea, Wright la infiamma definitivamente con un numero clamoroso in penetrazione: 77-73 e time out Galbiati. Fine di una terza frazione gagliarda con un salomonico pari a quota 77. Quarto fallo pesante di Wilson a cominciare l’ultimo quarto, come pesante è la perdurante presenza al “Var” del basket di un arbitro per una decisione puerile. Si fermano gli attacchi (raffreddati dalla pausa?), ci pensa McAdoo ad inchiodare una schiacciata in faccia a Peric per l’81-84. Ultimi cinque minuti di partita iniziati con la tripla di Cavaliero e l’inferno all’Allianz Dome; i lunghi triestini si perdono per strada e la Fiat rimette una serie ipoteca sul match con la schiacciata di Jaiteh e il +4 sul tabellone. Nove punti consecutivi di Cavaliero riaccendono le speranze Alma che mette la freccia del sorpasso sul 94-93 a 2 minuti dal termine. Esce Knox per falli, c’è sempre Cavaliero a castigare dall’arco, Torino si affida al fallo sistematico su Mosley; l’americano fa 2/2 e sembra un gol al novantesimo, 99-95 a 50″ dal termine. Finale con la rumba dei tiri liberi, con Moore scavigliato costretto a tirare i tiri liberi del possibile pareggio: 3/3 ed è overtime (101-101). Squadre stanche, tante mani addosso e altrettante gita in lunetta; Jaiteh inchioda l’ennesima schiacciata, overtime in apnea con Mosley a giocare sui 28 metri con straordinario atletismo. Mosley ancora per il +4 Alma, l’ultimo minuto è una passerella per l’americano: finisce 115 a 110, Trieste esce dalla mini-crisi Torino no, ma vista questa sera…c’è speranza.

Raffaele Baldini

 

Pubblicità

Pubblicato il gennaio 27, 2019, in BASKET NAZIONALE E INTERNAZ., BASKET TRIESTINO, HighFive, News con tag , , . Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: