Pagelle Alma: tutta la squadra implode,non si salva quasi nessuno

Pagelle-1Fonte: Il Piccolo a cura di Raffaele Baldini

ALMA TRIESTE

Da Ros, voto: 5/6

Meno brillante delle ultime uscite, sempre a tutto tondo come produzione: 8 punti, 5 rimbalzi e 3 palle recuperate. Questa volta di fronte aveva tanti avversari con caratteristiche similari ma tanta fisicità in più.

Knox, voto: 4

Impalpabile, auto-eliminatosi dalla partita senza che nessuno glielo chiedesse. Chiude con 2 punti, tre soli tiri tentativi (!!), 4 rimbalzi e tanta panchina (17 minuti in campo).

Dragic, voto: 5

Davanti allo sguardo attento del fratello Goran, il mancino in casacca Alma approccia al match con le scorie (errori da sotto ndr.) di Brindisi. Alcune triple a “babbo morto” non salvano lo sloveno dall’insufficienza: 13 punti, 5/15 dal campo e 4 rimbalzi.

 Fernandez, voto: 5

La spia della benzina per lui era accesa da qualche settimana, le condizioni fisiche precarie hanno acuito il calo di rendimento. Solo 12 minuti di parquet, tre tiri tentativi e un canestro su azione.

 Wright, voto: 5

Il condottiero di mille battaglie palesa la stanchezza di una stagione intera giocata ad altissimo livello. Quando le gambe non hanno l’esplosività di sempre, tutto è cadenzato e prevedibile; il tiro da tre punti che non tocca il ferro fa male al cuore. Lo scout finale recita 5 punti, 2/11 dal campo e 4 assist.

 Cavaliero, voto: 5

Non è riuscito a raddrizzare la baracca, troppi tiri usciti di un nulla: 5 punti, 2/7 dal campo.

 Mosley, voto: 6

Costante come intensità, meno presente a tabellino (3 punti), ma ben 8 rimbalzi e 3 stoppate date. A meno di cataclismi, l’americano non stecca un’uscita, perché parte dal principio di dare tutto (e di più).

Peric, voto: 5/6

Fra i meno peggio (dura trovarli, come mosche bianche), segna 9 punti con qualche semigancio vincente ma la sua prestazione è come la carnagione: pallida. Anche difensivamente fa molta fatica con i dinamici stranieri sardi, Thomas e Pierre su tutti.

Sanders, voto: 5

Due fiammate ad inizio partita poi un rapporto complesso con il canestro: 10 punti, 4/12 dal campo e 3 rimbalzi. Se manca la precisione balistica, resta la difesa e poco altro. Ecco, poco altro…

 Strautins, voto: 5/6

Bravissimo a reagire dopo un inizio da tregenda; due triple per limare uno svantaggio che nel primo tempo stava diventando preoccupante. Poi si spegne con il resto della squadra chiudendo con 6 punti.

 Dalmasson, voto: 5

Anche il “novizio” Gianmarco Pozzecco sembra captare i centri nevralgici del “sistema”, isolando Wright e rendendo complessa la fluidità sugli esterni. C’era la necessità di un time nei primi tre minuti della terza frazione, non arrivato; c’era da cambiare gli effettivi ed è stato fatto tardivamente. Il resto è tutta frustrazione dei suoi giocatori, mai così abulici.

Pubblicità

Pubblicato il Maggio 6, 2019, in BASKET TRIESTINO, HighFive, News con tag , , . Aggiungi il permalink ai segnalibri. 1 Commento.

  1. Michele spatafora

    Dai ora testa a milano e poi playoff cosmici

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: