Pagelle Alma: Wright deraglia nel finale, che carattere Strautins!

Pagelle-1Fonte: Il Piccolo a cura di Raffaele Baldini

ALMA TRIESTE

Da Ros, voto: 7/8

Approccia al match con un paio di ingenuità “vecchio stampo”, cioè su gestione di possessi offensivi; poi va in post basso e fa assaggiare a Crawford la consistenza tecnica vicino al ferro. Gioca in generale una partita di altissimo livello: 10 punti e 8 rimbalzi, adesso Matteo non solo è giocatore da serie A1, ma anche da playoff.

 Knox, voto: 5

Primi cinque minuti da incubo contro Mathiang, terzo lungo nelle ultime tre partite che fa quello che vuole contro il giocatore Alma. Il suo finale di stagione sta diventando un mezzo incubo, causa anche diretti avversari indigesti (Cooley, Tarczewski, Mathiang); finisce con 5 punti, 2/6 dal campo e 1 rimbalzo.

Dragic, voto: 6/7

Brillante in fase offensiva, gioca venti minuti di grande sostanza, pur macchiandoli con un ennesimo errore da sottomisura che poteva creare inerzia. Poi il lento spegnimento, solo 4 punti quando serviva la sua leadership, nonostante un bottino globale da 16 punti, 6 rimbalzi.

 Fernandez, voto: 5/6

Una tripla da otto metri stava rialzando la squadra per il rush finale, poi poco altro. Ormai è un dato di fatto, fisicamente non è al meglio e per l’economia di Trieste è un problema.

 Wright, voto: 5

Gioca una partita sufficiente ma spreca tutto nel finale: una tripla sbagliata, due palle perse dannose e poco fosforo in regia spianano la strada a Cremona. Chiude con 5 punti, 5 rimbalzi e 4 assist.

 Cavaliero, voto: 5/6

Due squilli che potevano assomigliare a quelli giusti per regalare una serata di quelle che non si scordano; invece rimangono due oasi nel deserto offensivo, 5 punti in 12 minuti di utilizzo non restituiscono ancora il giustiziere di Casale.

 Mosley, voto: 7/8

Decisivo per arginare lo strapotere di Mathiang, addirittura in grado di rimpicciolirlo con due stoppate tramortenti. Le sue schiacciate volanti sono uno spot alla pallacanestro, le prestazioni sempre più convincenti: 8 punti senza errori, 6 rimbalzi e 3 stoppate date (in realtà sono 4).

Peric, voto: 6

Giocatore umorale se ce n’è uno; il terzo fallo la sua verve si stempera, dopo aver approcciato molto bene alla sfida. Segna comunque 9 punti, prende 3 rimbalzi e smazza 2 assist. Peccato perché la partita di Milano e l’inizio di quella con Cremona stava restituendo il miglior Hrvoje dai tempi di Venezia.

Sanders, voto: 4/5

Eccellente primo quarto difensivo contro l’Mvp del campionato Crawford. Poi il nulla o quasi, rappresentato da 4 punti, 1/5 dal campo con scelte quasi sempre errate, 5 rimbalzi e una difesa non così incisiva nel prosieguo della partita. Fatica a ritrovare l’instinct killer.

 Strautins, voto: 7/8

Impatto con i playoff di personalità, segnando una tripla e tenendo molto bene difensivamente con Crawford e Saunders. Tutti i 18 minuti di utilizzo sono consumati con sostanza: 10 punti, due triple e 4 rimbalzi, ma soprattutto 4 falli subiti che la dicono lunga sull’aggressività del lettone.

Dalmasson, voto: 6

Osa Knox su Mathiang nel quintetto base ma è una mattanza (subito riparata con Mosley). L’aver rinunciato a raddoppiare Diener sul pick and roll crea troppe occasioni per un terminale esiziale. Rimette tutto a posto con l’incedere del match, calibrando cambi alla perfezione sino alla scelta di rimettere in regia Wright. Ci sta, nei playoff si finisce sempre con i pretoriani…

 

Pubblicità

Pubblicato il Maggio 20, 2019, in BASKET TRIESTINO, HighFive, News con tag , , . Aggiungi il permalink ai segnalibri. 1 Commento.

  1. Hi niice reading your post

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: