Un altro squillo Trieste: Lokomotiv battuto
Vetrina di lusso all’Allianz Dome per la prima della Pallacanestro Trieste davanti al proprio pubblico; ospite il Lokomotiv Kuban di coach Luca Banchi, ex molto applaudito dal pubblico giuliano.
Partenza vivace dalla palla a due, con la accondiscendenti difese; pochi aiuti sulle penetrazioni ospiti, vantaggio comodo sul 5 a 10 con schiacciata di Dekker. Cummings brucia regolarmente il suo diretto avversario Elmore, dalla parte opposta però c’è un Jones caldo con due triple. Comode conclusioni per il Lokomotiv in rapide transizioni, Trieste è lontana dalla difesa dalmassoniana: 14-18. Luca Banchi getta sul parquet presto il giovanissimo Scherbenev, mentre Dekker subisce un infortunio al volto; parziale dei padroni di casa propiziato dalle forze fresche Fernandez-Cooke, 20–20 e time out Banchi. Primo vantaggio triestino con tripla di Fernandez, attacchi che prevalgono sulle difese e un primo quarto che scorre piacevole e chiuso sul 28-26. Sarà l’aria argentina dei mondiali ma a Farnandez riesce tutto, soprattutto passaggi smarcanti per i compagni; il Lokomotiv ritrova lucidità offensiva con il rientro di Cummings, 40-40. Tornano avanti i russi con canestro rovesciato di Kulagin, pallacanestro rivedibile sui 28 metri da ambo le parti e intervallo giunto con diplomatica puntualità: 44-48.
Sempre Fernandez da una parte e Cummings dall’altra, ma il nuovo vantaggio è firmato Kodi Justice con un appoggio da sotto: 55-53. DeQuan Jones dimostra che la versione tecnica della seconda parte di carriera va nella direzione di una maggiore pericolosità dall’arco; Kulagin rianima i suoi con la consueta tecnica, nuovo pareggio a quota 60. Anche capitan Coronica entra subito nel match con 4 punti, Elmore si sblocca dall’arco e Trieste è ancora avanti alla fine della terza frazione: 70-67. Dolinin con una giocata da tre punti riporta il Lokomotiv avanti, il match è molto frammentato e questo non agevola lo spettacolo; Da Ros-Coronica è il “Stockton-to-Malone” di casa Trieste, ottime giocate a due rimettono Trieste avanti 78-77. Il duo dai visi pallidi Elmore-Justice infiamma la platea con due triple, sull’85-80 coach Banchi chiama time out a 3’47” dal termine. Kodi Justice ancora legge perfettamente un ritardo difensivo, il Lokomotiv prova speculando dalla lunetta a ribaltare la sfida. Dekker da tre punti pareggia, Justice dalla lunetta fa 1/2 e l’ultimo tiro finisce nelle mani di Kulagin che sbaglia; finisce 92-91.
Raffaele Baldini
Pubblicato il settembre 11, 2019, in BASKET NAZIONALE E INTERNAZ., BASKET TRIESTINO, HighFive, News con tag Lokomotiv Kuban, Pallacanestro Trieste, Raffaele Baldini. Aggiungi il permalink ai segnalibri. 1 Commento.
Squillo sempre dobro