Dalmasson: “Non fate paragoni, abbiate pazienza e stringetevi attorno ai vostri rappresentanti”

DSC_6587-2

Fonte: Il Piccolo a cura di Raffaele Baldini

Un vernissage di grande impatto: il forte Lokomotiv Kuban sarà l’ospite all’Allianz Dome della “prima” della Pallacanestro Trieste davanti al proprio pubblico. Motivi di interesse plurimi, ultimo non ultimo il ritorno in città di Luca Banchi, l’allenatore pluridecorato che ha guidato la prima squadra giuliana per una stagione e mezza, passando dalla splendida espressione cestistica da neopromossa con i vari Rowan, McRae, ecc, all’esonero la stagione successiva dopo la sconfitta interna con Cantù. Ora il timoniere è Eugenio Dalmasson, a cui si chiede una sorta di punto della situazione dopo un performante torneo a Vicenza, condito dalla vittoria finale.

Non spostiamo il focus da quello che è l’obiettivo principale, cioè il lavoro per essere pronti alla prima di campionato. A che punto siamo?

“Stavo giusto per confermare la mia piena soddisfazione nel lavorare sempre con un gruppo compatto e completo e…tac, la mannaia degli infortuni. Al di là di questi normalissimi intralci al percorso, caratteristica peculiare di questo periodo, la preparazione prosegue molto bene. Ci stiamo conoscendo sempre di più, stiamo migliorando la condizione fisica dopo un carico notevole. Rimane il fatto che non è ancora possibile pretendere brillantezza atletica, tarata per essere adeguata alla prima di campionato.”

Test nobile all’Allianz Dome, davanti ai propri tifosi. Diamo il vademecum per interpretare nel modo giusto la sfida al Lokomotiv Kuban…

“Il primo aspetto, di ordine generale, è quello di non fare paragoni con la squadra della passata stagione; è un errore di forma e di concetto, essendoci dei presupposti completamente differenti. Nel nuovo gruppo ci sono tanti elementi che devono metabolizzare la realtà del campionato italiano, il lavoro che viene svolto a Trieste da anni, ci vuole una sana dose di pazienza. Rimane il denominatore comune che genera un valore aggiunto, il calore e l’affetto dei tifosi verso i propri rappresentanti, decisivo soprattutto quando ci saranno dei momenti di difficoltà. In ultima analisi, il Lokomotiv Kuban non vorrà ripetere la partita con la Fortitudo, troveremo una squadra tanto più “cattiva”.”

Situazione degli infortunati. Chi giocherà e chi no?

“Strautins ovviamente no, Fernandez ed Elmore si. Mi piace sottolineare la volontà di essere presente di Elmore nell’immediato post-trauma alla spalla; ancora dolorante dalla sub-lussazione subita con Treviso, ha voluto conferme sul fatto di giocare la prima all’Allianz Dome. La dice lunga sulla mentalità del ragazzo”

Ha già avuto modo di guardare un po’ in giro il precampionato delle avversarie? Chi l’ha impressionata di più fra quelle “terrestri”?

“Guardo ovviamente tutto e tutti, soprattutto qualche straniero che non conosco. Fare però un quadro qualitativo tecnico/tattico delle avversarie sarebbe improvvido in questa fase della stagione, in cui tutto è un cantiere aperto. E’ ovvio che osservo con particolare attenzione squadre come Cantù, Pistoia, Pesaro, Roma, meno l’Olimpia Milano.

Pubblicità

Pubblicato il settembre 11, 2019, in BASKET NAZIONALE E INTERNAZ., BASKET TRIESTINO, HighFive, News con tag , , , . Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: