Trieste prende uno schiaffo salutare in vista della prima in laguna
Ultima tappa: Koper. La Pallacanestro Trieste mira alla laguna veneta disputando quaranta minuti corroboranti contro il Primorska, fresca vincitrice della Supercoppa slovena. Matteo Da Ros a riposo per leggero affaticamento muscolare e Arturs Strautins, presumibilmente pronto per la seconda di campionato.
Aggressiva Trieste sin dalla palla a due, risponde la squadra di casa con 4 punti consecutivi del lungo dinamico Marinkovic: 4-4. Squadra slovena difensivamente su tutti i 28 metri, ma è la squadra ospite a creare il primo mini-break con due giocate da tre punti: 6-10. DeQuan Jones ispirato (7 pt.), così come gli esterni di casa, bella partita per un discreto pubblico sugli spalti. Ottime giocate “alto-basso” per il Primorska, andando a colpire un po’ il punto debole triestino vicino al ferro; prima frazione chiusa sul 20-16. Fisicità pazzesca dei gialli di Slovenia, Trieste fatica a fare due passaggi comodi e il vantaggio si dilata sul +11; Mitchell involuto rispetto alle prime uscite fa fatica ad imporre la verticalità sugli avversari, segnali di vita invece da Elmore. Proprio dalla guardia (perché ad oggi è ancora così) dal viso pallido nasce la reazione biancorossa, smorzata da tre errori consecutivi banali: 29-23. Ancora Jon Elmore con una della sue giocate in “step-back”, tripla e -4 con immediato time out chiamato da Golemac. Tornano Harris e Marinkovic e i padroni di casa cambiano faccia e aggressività; squadre all’intervallo sul 37-33 con doppia tripla di Justice.
Un po’ di sano basket vietato ai minori per non smentire le logiche da pre-season. Serata allergica al magico suono del nylon per Cooke, torna Marinkovic a far male in area pitturata riportando i suoi avanti 45-38. Dalmasson opta per i due lunghi contemporaneamente sul parquet (rarità), ma la qualità veste giallo con la coppia Jagodic-Marinkovic. Mitchell attenta la tenuta statica dei canestri con sassate da fuori, torna in doppia cifra il vantaggio del Primorska sul 51-41. Terzo quarto chiuso con allungo sloveno e diverse fischiate rivedibili della terna arbitrale, 59-44. Allunga sul +19 la squadra slovena, coach Dalmasson è costretto a rimettere i titolari per fa si che la sfida non diventi un’esecuzione; cambia poco, Dimec fisicamente domina, ed è il terzo lungo. Scorrono i minuti con due giocate da segnalare ad alta quota di Lazic, per il resto è normale amministrazione Primorska sino alla sirena del quarantesimo minuto. Finisce 83-63, una sconfitta ideale per rimettere la testa a posto in vista di Venezia, la peggiore se si trasforma in nervosismo di gruppo.
Raffaele Baldini
Pubblicato il settembre 20, 2019, in BASKET NAZIONALE E INTERNAZ., BASKET TRIESTINO, HighFive, News con tag Pallacanestro Trieste, Primorska, Raffaele Baldini. Aggiungi il permalink ai segnalibri. Commenti disabilitati su Trieste prende uno schiaffo salutare in vista della prima in laguna.