Trieste si riprende con gli effetti speciali: vittoria a Sassari!

DSC_6587-2

alma trieste coronica peric fernandez wright strautins silins cavaliero da ros sanders knox mosley cittadini vucinic cole campani campogrande filloy green ndyae sabatino spizzichini

Dinamo Sassari alla ricerca del poker in campionato, Pallacanestro Trieste alla ricerca di…se stessa. Il PalaSerradimigni apre il sipario per un altro “lunch-match” cestistico, dall’esito sulla carta abbastanza scontato.

Miro Bilan comincia dalla palla a due a predicare pallacanestro spalle a canestro, evidente piano tattico disegnato dal Poz; risponde però Trieste impattando con Jones sul 4-4. Compagine triestina che palesa tutta la fragile impostazione del momento; diverse banali palle perse offensive, bonus speso (Fernandez a due infrazioni) e Sassari che rimette senza sforzi la testa avanti. Secondo fallo anche per DeQuan Jones, ospiti a litigare con la linea da tre punti (consuetudine stagionale), il solo Fernandez sembra reagire: 12-9. Hrvoje Peric di esperienza trova punti di puro ossigeno per i suoi, ma dalla parte opposta c’è il chirurgo sardo al secolo Marco Spissu, autore di 5 punti in un amen; primo quarto chiuso 22-19. La tripla di Cavaliero per il pareggio e per convincere Pozzecco a chiamare time out, con i sardi impigriti sul minimo vantaggio conquistato. E’ il massimo sforzo giuliano, poi torna la farraginosa versione offensiva, fatta di tanto passing-game esterno  e 1/11 da tre punti; terzo fallo personale per Jerrells, Bilan è un manuale di pallacanestro, sia con la palla in mano che senza. Competente difesa ospite sulle linee di passaggio, la squadra di Dalmasson resta in scia pur mancando sempre l’aggancio: 31-27. Primo tempo dallo spettacolo relativo, una fesseria di Justice difensiva regala un comodo vantaggio ai sardi 35-27.

Buon rientro dagli spogliatoi di Trieste, decisa a non far scappare la Dinamo: 35-33 con schiacciata di Jones e time out Pozzecco. C’è anche il pareggio con canestro di Peric e poi il vantaggio con tripla di Jones, padroni di casa troppo prevedibili offensivamente e monotematici con conclusioni dall’arco. Tanta confusione sul parquet, due uomini calibrati a dovere, Spissu da una parte e Peric dall’altra; il quarto fallo di Fernandez e il bonus speso da Trieste sono un investimento per l’appannata Dinamo. Se la coppia Elmore-Justice tira con lo 0 su 10 al tiro è impresa ardua per gli ospiti restare in scia, se poi si perdono palloni di straordinaria banalità…il 42-40 è un rammarico per Cavaliero e soci. Terza frazione chiusa sul 48-43. Orrenda pallacanestro da ambo le parti, tante palle perse e pochissimi canestri, 48-45. Con Fernandez fuori, Elmore in campo fa disastri; Dinamo agevolata anche da gite in lunetta allunga, 52-45. Reazione giuliana propiziata proprio da Elmore, anche se manca la tripla del pareggio con metri di spazio; due triple di Cavaliero  e una di Jones per il clamoroso vantaggio ospite sul 54-60 a 2 minuti 20″ dal termine. Michele Vitali con un gioco da tre punti tiene in vita la Dinamo, Stefano Gentile per il -1 e Trieste vede i fantasmi di Venezia. DeQuan Jones con 6 punti di fila regala la più clamorosa vittoria triestina in terra sarda: finisce 59-65 e per la Dinamo è una doccia fredda notevole.

Raffaele Baldini

 

Pubblicità

Pubblicato il ottobre 13, 2019, in BASKET NAZIONALE E INTERNAZ., BASKET TRIESTINO, HighFive, News con tag , , . Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: