Pagelle: la possibile redenzione di Elmore, la rimessa scellerata di Jones

Pagelle-1Fonte: Il Piccolo a cura di Raffaele Baldini

PALLACANESTRO TRIESTE

ELMORE, VOTO: 7/8

La redenzione: “vede la luce” sull’ennesima tripla infilata in faccia a Teodosic, dopo aver subito uno sfondamento dallo stesso. Anche Dio il settimo giorno si riposò, Jon nei quindici minuti del secondo tempo, salendo nel finale. Comunque può essere la partita della svolta.

JONES, VOTO: 5/6

Una rimessa nel finale regalata agli avversari da crocifissione in sala mensa, così come il rimbalzo che si è fatto prendere in testa da Gaines nell’overtime. Cerca con una tripla e una stoppata (e 15 punti ndr.) di redimersi.

JUSTICE, VOTO: 5/6

Segue la scia positiva dei “visi pallidi”, perdendosi alla distanza, anche visto il relativo minutaggio. Chiude con 6 punti.

 CAVALIERO, VOTO: 7

Primo tempo da “fortitudino”: 13 punti con 3/3 da tre punti. Gioca una partita di grande spessore, sia in attacco che in difesa, subendo solo da “padreterno” Teodosic. Chiude con 16 punti e 5 falli subiti.

 DA ROS, VOTO: 6

Se possibile ancora più svogliato della partita con Brindisi, con conseguenti superficialità offensive. Poi cinque punti consecutivi di classe purissima, una fiammata che sembrava spostare l’inerzia definitivamente.

PERIC, VOTO: 5/6

Altalenante, seppur sempre presente mentalmente nella partita. Sbaglia tanto (2/9 dal campo), segna 8 punti con 4 rimbalzi, con liberi pesanti realizzati. Peccato alcune titubanze dai 3-4 metri decisive.

 MITCHELL, VOTO: 5

“Battezzato” al tiro dai virtussini non fa niente per convincerli del contrario; poi è un campionario di letture errate, approccio debole e la famosa “testa ciondolante” di chi perde autostima. Finisce con 7 punti e 6 rimbalzi.

 STRAUTINS, VOTO: 5

La fragilità del momento è tutta in quel passetto in arretramento sulla linea laterale con costa sempre la palla persa. Lodevole la presenza difensiva nei momenti caldi del secondo tempo.

 COOKE JR.,VOTO: 7

Il solito moto perpetuo: 8 punti, 4/5 dal campo e la famelica ricerca delle palle vaganti. Oltre a questo 9 importanti rimbalzi.

 CORONICA, VOTO: 7

Gettato nella mischia dal coach per mordere le caviglie di Markovic, esegue il compito con la consueta abnegazione e coraggio. Mai un solo minuto sprecato, ogni movimento sul parquet è prezioso contributo.

 ALL. DALMASSON, VOTO: 7

Ottima intuizione con Coronica in quintetto su Markovic, un modo per fiaccare la regia avversaria e allungare le rotazioni senza Fernandez. Rotazioni praticamente perfette durante il match, non è colpa sua se Jones regala la rimessa agli avversari che segna la partita e la terna arbitrale che per eccesso di devozione regala due liberi a Teodosic.

 

 

 

 

Pubblicità

Pubblicato il novembre 18, 2019, in BASKET TRIESTINO, HighFive, News con tag , , , . Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: