Pagelle: Jones impresentabile, lunghi impalpabili. Dalmasson dimentica Peric in panchina

Pagelle-1Fonte: Il Piccolo a cura di Raffaele Baldini

PALLACANESTRO TRIESTE

ELMORE, VOTO: 7

Nel primo tempo sembra un uomo liberato dalle catene, si prende responsabilità e segna diversi canestri. Prosegue nella ripresa a tinte meno vive. Caro Jon, i canestri entrano ed escono, quello che conta è come scegli le conclusioni e la convinzione con cui lo fai, e con Cantù l’hai fatto in maniera brillante.

JONES, VOTO: 2

Ingresso in campo con un’indolenza inaccettabile, per 7 minuti eccessivi nel primo tempo. Torna sul parquet e tira proprio perché costretto, difende in maniera invereconda e chiude con 2 punti in 25 minuti.

JUSTICE, VOTO: 6

Approccia bene al match con buone conclusioni prese dall’arco, seppure estemporanee e fuori dai giochi. Cala come tutta la squadra nella seconda parte, pur portando in dote 17 punti e 3/4 dall’arco.

FERNANDEZ, VOTO: 5

Sotto tono fisicamente, è palese che non sta benissimo. Penetrazioni lente e tiri contrastati rendono la serata complessa. Chiude con 5 punti e 3 assist.

 CAVALIERO, VOTO: 4/5

Piange il cuore per chi sa quello che il giocatore ha dentro. Purtroppo però in un gruppo poco coeso e poco talentuoso, la sua esperienza non basta.

PERIC, VOTO: 7

Straordinario primo tempo a livello offensivo, con 12 punti ed un solo errore dal campo. Coach Dalmasson lo toglie dal campo nel terzo quarto incomprensibilmente; guarda i compagni soccombere con 14 punti a referto e 4 rimbalzi.

 MITCHELL, VOTO: 4

Vaga per il campo distribuendo il traffico come un vigile senza fischietto. Nel secondo tempo accenna una reazione ma è di una inconsistenza imbarazzante: 9 punti, la maggior parte a “babbo morto”, 9 rimbalzi e una difesa non pervenuta.

 STRAUTINS, VOTO: 4

Fa tutto come se dovesse andare mezz’ora dopo dall’analista, in sostanza senza la totale convinzione. Chiude con 3 punti e 0/3 dal campo.

 COOKE JR., VOTO: 5

Una batteria scarica, quindi un prodotto cestistico dal contributo relativissimo. Regala a Burnell una serata da raccontare ai nipotini. Qualche canestro ad alta quota per limare l’insufficienza.

DA ROS, VOTO: 5/6

Non era facile giocare dopo un “non entrato” nel match precedente e tante chiacchiere sul suo conto. Approccia con personalità che gli è propria, poi ha pochi palloni (e minuti) giocabili: chiude con 7 punti e 3/3 al tiro da due punti.

 ALL. DALMASSON, VOTO: 4

Specula intelligentemente in chiave psicologica sull’orgoglio di Elmore e Da Ros che rispondono a dovere, soprattutto il primo. Rimane una squadra poco “dalmassoniana”, con una difesa inconsistente, un attacco estemporaneo (con Peric dimenticato in panchina) ed un encefalogramma piatto.

Pubblicità

Pubblicato il dicembre 23, 2019, in BASKET TRIESTINO, HighFive, News con tag , , . Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: