Pagelle: Washington deleterio, Jones solo nel primo tempo e Hickman che fa e disfa
Fonte: Il Piccolo a cura di Raffaele Baldini
PALLACANESTRO TRIESTE
HICKMAN, VOTO: 5/6
Gioca sempre con la sufficienza di chi gioca coi nipoti in giardino avendo disputato diverse stagioni in Eurolega; peccato che “i nipoti” sono Laquintana, Vitali, ecc. Resta il fatto che è un concentrato di esperienza che serviva alla squadra (vedi canestro nel finale), così come un concentrato di ruggine da ripulire (vedi palla persa).
JONES, VOTO: 7
Strepitoso primo tempo dell’americano, perfetto in fase offensiva (4/4 da due e 3/3 ai liberi), eccellente in difesa su Abass. Purtroppo non prosegue, lasciando al suo diretto avversario lo scettro di “man of the match”.
WASHINGTON, VOTO: 5
L’anarchico baskettaro questa volta è come una “sardina”: disfa tanto ma propone poco. Il suo caos cestistico grippa il meccanismo di squadra offensivo e indebolisce quello difensivo.
FERNANDEZ, VOTO: 6
Lo aspettavano al varco anche i patroni bresciani Faustino e Giovita, dopo la tripla di domenica. Non riesce a bissare il numero di Sassari, segna qualche canestro “pesante”, in una serata così così al tiro: 7 punti con 2/8 dal campo e 4 rimbalzi alla fine.
CAVALIERO, VOTO: 6/7
Un uomo che sta traendo giovamento dall’arrivo di Cervi; dai blocchi del compagno finalmente può riproporre il marchio di fabbrica, palleggio laterale e arresto e tiro dall’arco. 9 punti con tre triple, bello rivederlo cecchino.
CERVI, VOTO: 6
A prescindere dai numeri, il totem biancorosso porta in dote due grandi cose per l’economia del gioco: il rimbalzo certo e blocchi ben fatti in fase offensiva. Serviva tanto nel secondo tempo, ma non ha avuto modo di mettersi in mostra.
DA ROS, VOTO: 5/6
Brutto affare mettersi a sfidare a colpi di piede perno Horton, anche se poi si rifà con qualche buona giocata. La parte migliore sicuramente nella metà campo di fatica.
MITCHELL, VOTO: 5
Pessima prestazione sia offensiva che difensiva del lungo: 5 punti e 4 rimbalzi in 23 minuti, corricchiando, saltellando e senza la minima combattività.
JUSTICE, VOTO: 7
Pronti via e l’uomo con la valigia insacca sette punti per lanciare la propria squadra; torna nel secondo tempo e continua a far male: 14 punti e poi dimenticato sul “pino”.
COOKE, VOTO: 6
Morgan cerca Bugo a Sanremo, Cooke cerca il “bugo” con la retina per recapitare il pallone; ottima dedizione nel far “legna”, meno nella precisione balistica sotto canestro. Sparisce nel secondo tempo
ALL. DALMASSON, VOTO: 6
Ottima gestione dei cambi nel primo tempo, con Justice in quintetto efficace (forse qualche minuto in più…) e tanti minuti all’ottimo Cervi. Tarda a rimettere Jones nel momento chiave della partita, Justice dimenticato; il tecnico preso per mezzo piede in campo è una barzelletta da ricordare.
Pubblicato il febbraio 10, 2020, in BASKET TRIESTINO, HighFive, News con tag Allianz Trieste, Le pagelle, Raffaele Baldini. Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.
Lascia un commento
Comments 0