Pagelle: Peric-Jones-Justice trio delle meraviglie

IKEA-20Lighthouse-20Villesse-20--20FOTO-20DAY-201-91

Fonte: Il Piccolo a cura di Raffaele Baldini

PALLACANESTRO TRIESTE

 

HICKMAN, VOTO: 5

L’impostazione di tiro palesa ancora una difficoltà fisica, manca la scioltezza nel movimento, l’arancia esce senza fluidità, a strappo. Vive di esperienza spicciola, briciole per il suo enorme talento.

 PERIC, VOTO: 8

Giocate offensive con conclusioni d’anticipo che mandano al bar i difensori di turno; la sua onnipotenza offensiva lo stimola difensivamente. Chiude con 16 punti e 7 rimbalzi, ma la maggior parte della produzione è arrivata con la partita aperta.

JONES, VOTO: 8

Il primo tempo registra una piacevole novità, cioè corrette letture offensive; dalla posizione in post basso sul più basso Salumu a conclusioni piedi per terra, passando per attacchi al ferro decisi. Sessione di tiro nell’ultimo quarto, 23 punti e 4/7 dall’arco.

WASHINGTON, VOTO: 6/7

Raccatta quello che arriva, un finalizzatore scaltro che va in doppia cifra con un solo errore dal campo e 5 rimbalzi.

FERNANDEZ, VOTO: 7

Grande avvio, con giocate di personalità, limitato solo da un “affettuoso” gomito largo di Salumu. Prosegue poi la partita con una prestazione pulita, 13 punti, 7 assist e 3 rimbalzi che non appesantiscono la serata di Hickman.

CAVALIERO, VOTO: 6

Una giocata difensiva su Petteway mortifica il rientro toscano a fine terza frazione. Gioca solo 10 minuti, segna una tripla ma c’era troppo Justice per vederlo di più sul parquet.

CERVI, VOTO: 6/7

Sempre una presenza a rimbalzo, condita da qualche “cattiveria” del mestiere. Con lui dimensione difensiva Allianz più credibile.

DA ROS, VOTO: 5/6

Usa più le mani che le gambe in fase difensiva; tripla a parte, 16 minuti abbastanza svogliati per l’ala milanese.

JUSTICE, VOTO: 7/8

L’ “uomo con la valigia” anche questa volta non si smentisce; entra nei 12 per il “castigato” Mitchell e confeziona un primo tempo da 10 punti con 4/6 dal campo. Prosegue nella ripresa, chiudendo con 17 punti e qualche errore in più.

COOKE, VOTO: 6

Due falli in poco tempo lo tolgono presto dal match. Rientra e fa il terzo. La sua serata depressa si chiude con 6 punti e 2 rimbalzi.

ALL. DALMASSON, VOTO: 8

Splendido timing difensivo sul pick and roll di Culpepper, fonte del gioco toscano per tre quarti partita. Soprattutto lodevole l’aver portato la squadra ad un livello di concentrazione giusto per una sfida anomala ma decisiva. La scelta di Justice per Mitchell sa di punizione per il secondo, ma è un capolavoro  con la “C” maiuscola ai fini del risultato finale.

Pubblicità

Pubblicato il marzo 8, 2020, in BASKET TRIESTINO, HighFive, News con tag , , . Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: