Coach Dalmasson: “vedo lo spirito giusto. Livello del campionato alzato”

Fonte: Il Piccolo a cura di Raffaele Baldini

Undicesima stagione alla guida della Pallacanestro Trieste, undicesima pre-season carica di scommesse, di ambizioni ma soprattutto di lavoro duro in vista del campionato: Eugenio Dalmasson riparte con un gruppo rinnovato e motivato.

Coach non vuole sentire parlare di stagione del riscatto riferita all’anno scorso. Come inquadrerebbe la stagione che ci apprestiamo a vivere?

“E’ qualcosa di molto diverso da tutti i precedenti campionati. C’è una difficoltà a seguire regole sanitarie in continuo mutamento, giocatori che arrivano alla spicciolata con protocolli diversi e senza la famiglia al seguito, una stagione sportiva che ad oggi ha come certezze solamente la Supercoppa e il calendario di serie A. Se però penso che gli anni passati ogni allenatore ambiva ad avere il gruppo completo dopo Ferragosto, da questo punto di vista partiamo con grande positività, avendo tutti a disposizione. Sarà comunque una stagione per noi con un riferimento chiaro lavorativo: arrivare pronti al 27 settembre, prima di campionato.”

L’empatia fra giocatori è il primo importante step alla formazione della chimica di squadra. Come ha visto la comunicazione fra i nuovi arrivati e il nucleo storico?

“In linea con i caratteri di ognuno, ottima. Tutti, a parte Udanoh, hanno più o meno la stessa età, quindi sono facilitati dall’allineamento generazionale. Poi c’è una univoca predisposizione al lavoro, al sacrificio. Vi faccio un esempio: Upson in una schiacciata si è tagliato la mano in tre punti. Non solo ha finito l’allenamento, ma anche i giorni successivi ha lavorato con la mano fasciata senza battere ciglio. Questo è un messaggio per il gruppo, la forma di comunicazione più importante.”

A Capodistria come è andata?

“Premesso che anche da questo punto di vista organizzare amichevoli sta diventando una questione molto complessa: abbiamo saputo all’ultimo che potevamo farla, ci siamo cambiati nel nostro palazzetto, siamo andati a Capodistria e poi siamo tornati a Trieste senza farci la doccia. Per logica temporale, Udanoh e Doyle sono ancora un po’ indietro nella preparazione, quindi si è visto una squadra a due marce. Nonostante il Primorska non sia quello degli ultimi anni, ho avuto risposte dai miei molto confortanti.”

Milton Doyle ha seguito i protocolli sanitari. In campo regolarmente?

“Milton, a differenza di Upson e Henry, ha varato il nuovo protocollo sanitario: 2 tamponi, uno in USA e uno in Italia, con test sierologico. E’ negativo, quindi regolarmente con noi in gruppo da qualche giorno.”

Ha detto a chiare lettere che la Supercoppa sarà uno step di preparazione al campionato. Quali elementi vorrebbe trarre dal primo scontro ufficiale incrociato con dirette concorrenti?

“Il primo pensiero è quello che tutti, ma proprio tutti fra addetti ai lavori e appassionati, si godano il ritorno al basket giocato. E’ una bella sensazione tornare a vivere di pallacanestro. Per quanto ci riguarda abbiamo un’idea ben chiara della nostra presenza nella Supercoppa: test in proiezione campionato con la volontà di onorare la competizione. Sarà un evento in cui i club avranno obiettivi diversi, fra chi è strutturato per vincerla e chi, per lavori in corso e mercato, sarà costretto a viverla come uno step di crescita. Poi non trascurerei il fatto che si giochi ogni tre giorni. Di certo cercheremo di evitare infortuni.”

Una battuta sul calendario e sull’inizio nuovamente in salita…

“Considero ancora più improbo degli scorsi anni creare una scala valoriale sulla carta. Paradossalmente, le società che, per questioni finanziarie o di strategia, hanno attinto tardi al mercato, hanno portato a casa uomini importanti. Il livello generale si è alzato, per un campionato intrigante, resterà da capire quante saranno calibrate a dovere il 27 settembre.”

Pubblicità

Pubblicato il agosto 24, 2020, in BASKET NAZIONALE E INTERNAZ., BASKET TRIESTINO, HighFive, News con tag , , . Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: