Jason Clark: “Vengo in un gruppo unito, darò tutto per Trieste”

Fonte: Il Piccolo a cura di Raffaele Baldini

Jason Clark è ufficialmente biancorosso, sarà la guardia a supporto del reparto, allineato al patto d’acciaio stretto fra squadra e società per raggiungere prima possibile la salvezza. Concluse le visite mediche di rito, l’americano originario della Virginia è a disposizione dello staff tecnico in vista della trasferta di Reggio Emilia. “Ho scelto l’Italia perchè il campionato di serie A è di ottimo livello – incalza Clark – , ho scelto Trieste perchè è una piazza di grande tradizione cestistica. Per questi motivi non ho avuto troppe titubanze al momento dell’offerta dell’Allianz; ho accettato immediatamente e son carico per iniziare questa nuova avventura.” Lo staff dirigenziale, di concerto con quello tecnico, ha scelto Jason Clark per rafforzare qualitativamente il reparto esterni, ora come ora troppo ancorato ai minuti di parquet di Davis e Banks; partendo dalla panchina o inserito in un “quintetto piccolo” può rendere imprevedibile l’attacco biancorosso o dar fiato ai terminali principali. La sua duttilità sarà essenziale, esigenza emersa anche dalla lunga chiacchierata con coach Franco Ciani: “”Ho parlato molto al telefono con l’allenatore. Mi ha chiesto di venire qui per aiutare la squadra in questo periodo difficile. Mi reputo un giocatore di esperienza, so quale contributo posso dare sul parquet, a prescindere dalla delicatezza del momento. Sono pronto a dare il massimo e ad adattarmi alle esigenze del gruppo, farò di tutto per la mia squadra.” Proprio in quanto uomo di esperienza, è interessante capire la personale lettura sul modo di affrontare queste “finali” (per dirla alla Franco Ciani) che attendono Trieste fino alla fine della stagione regolare: “penso che dobbiamo affrontare una partita alla volta, con la maggiore intensità possibile. Per fare ciò è necessario allenarsi duramente in palestra ogni giorno, per poi scendere in campo il sabato o la domenica, calibrati per raggiungere il massimo risultato”. E l’importanza dell’unità di intenti neanche è da mettere in discussione: “Appena arrivato al palazzetto ho notato l’unità che contraddistingue questo gruppo, sono coesi, affiatati. Tutti hanno giocato con tanta energia e agonismo per i propri compagni, con una incisiva comunicazione reciproca; questo è un aspetto molto positivo. Trieste nelle ultime due sconfitte ha mostrato dei segnali di crescita evidenti, non devo fare altro che allinearmi a questa mentalità, portando il mio contributo ed eseguendo le direttive del coach.” Ultimo non ultimo, Jason Clark ha potuto respirare il clima dell’Allianz Dome, seppure non pieno, ma tracimante di entusiasmo nel momento della rimonta ai Campioni d’Italia della Virtus Bologna. Il pensiero ai tifosi è d’obbligo, anche perchè saranno una variabile importante nel rush finale: “Dopo aver visto di cosa sono capaci sabato, il mio messaggio per i tifosi triestini è di continuare a sostenerci con questo entusiasmo. La loro energia ci permette di dare quel qualcosa in più ad ogni azione, ad ogni quarto, ad ogni partita; possono essere il valore aggiunto per raggiungere la vittoria”.

Pubblicità

Pubblicato il aprile 5, 2022, in BASKET NAZIONALE E INTERNAZ., BASKET TRIESTINO, HighFive, News con tag , , . Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: