Entro 48 ore novità sul fronte sponsor?

Fonte: Il Piccolo a cura di Raffaele Baldini

Sembra la fase più calda del campionato ed invece siamo appena ad inizio Luglio. Era inevitabile che con la parziale ma consistente uscita de scena di Allianz e l’ingresso di Enzo Settimo nella compagine societaria (con tutto quello che ne è conseguito) si sarebbe assistito ad una continua ricalibratura, fra spartizioni di quote e soprattutto il necessario lavorìo per arrivare al budget prefissato ad inizio stagione. Nelle ultime ore sembra ci sia stata qualche “scossa di assestamento” con soggetti interessati ad investire nel progetto Pallacanestro Trieste; ovviamente le bocche sono cucite in società, perché troppo sono stati i “flirt” finiti con un “due di picche”. Questo è un elemento tanto clamoroso quanto surreale dell’era contemporanea: imprenditori o presunti tali seduti su un tavolo da poker, senza neanche avere il “chip” d’ingresso. Con la dovuta cautela quindi, entro 48 ore si potrebbero registrare delle novità in tal senso, con uscite allo scoperto in caso di felice conclusione. Quello che trapela dalla stanza dei bottoni e che vuol essere marchiato indelebilmente nelle teste di addetti ai lavori e appassionati, è che le vicende legate al reperimento di nuove risorse non andranno ad intaccare la filosofia con cui viene gestito il mercato. La Pallacanestro Trieste ha considerato sempre possibili extra-budget per operazioni che avevano un senso sulla carta, ieri come domani; chi sta trattando i giocatori sa perfettamente che potrebbero non bastare quei 250 mila euro (o dollari) per garantire sostanza cestistica nel roster attuale. Peraltro ci sono due logiche che vanno a braccetto e dimostrano il senso dell’attendismo attuale: la Summer League NBA si concluderà il giorno 18 Luglio, schiudendo le porte ad un numero elevato di atleti in cerca di squadra; maggiore quindi sarà l’offerta e minori dovranno essere le pretese dei giocatori e soprattutto dei loro procuratori, con “saldi” interessanti su cui la Pallacanestro Trieste potrà formulare una proposta. C’è quindi una “bugia bianca” nell’ammissione da parte dello staff tecnico di aver concluso la fase di scouting dei giocatori, in quanto tanto ancora c’è da sondare nel panorama internazionale e tantissimo da trattare; oppure la coppia Legovich-Maffezzoli ha stilato liste diverse per tetti monetari diversi. Sul fronte giocatori, per tornare all’attualità, la Pallacanestro Trieste con un comunicato stampa ha fatto sapere di aver definito un accordo di cessione temporanea del diritto alle prestazioni sportive dell’atleta Matteo Schina per il campionato 2022/2023 con A.S.S.D. a r.l. Basket Torino, in serie A2; un’ ottima occasione per il play triestino per fare l’ulteriore step di crescita professionale, dopo l’esperienza all’Eurobasket Roma. A livello nazionale importante innesto alla Reyer Venezia con l’arrivo dell’ex Brindisi Derek Willis, in attesa della risposta di Marco Spissu. Strada più complicata per l’approdo di Achille Polonara alla Virtus Bologna, con il “disturbo” dell’Efes, mentre ha lasciato con il fiato sospeso per alcune ore l’incidente domestico occorso ad Alessandro Gentile, un volo di 4 metri con alcune vertebre fratturate.

Raffaele Baldini

Pubblicità

Pubblicato il luglio 13, 2022, in BASKET NAZIONALE E INTERNAZ., BASKET TRIESTINO, HighFive, News con tag , . Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: