Le chiavi della partitissima: che Milano scenderà in campo, intensità, la “Bora scura” del Dome

Fonte: Il Piccolo a cura di Raffaele Baldini

Ipotizzare il roster con cui l’Armani Exchange Milano scenderà questo pomeriggio al Dome di Trieste è come indovinare il numero secco al Casinò; di conseguenza diventa impresa ardua tracciare specifici confronti diretti o situazioni tattiche in grado di decidere la sfida.


Eredità di coppa
Un pieno di autostima carica l’Olimpia nella settimana di Eurolega, con vittorie convincenti contro Baskonia e Stella Rossa, coincidenti con l’arrivo del nuovo play extralusso Shabazz Napier. Il tournover sarà obbligato, la stanchezza nella seconda parte della sfida ai belgradesi ne consiglia un cauto utilizzo, però è anche vero che sarebbe d’uopo cavalcare l’onda positiva. Sulla presenza o meno di Napier si basa una chiave incidente per Milano, l’americano ha talento offensivo e in regia da far girare il gruppo a meraviglia; senza di lui l’attacco è più macchinoso e “scoutizzabile”, seppur sempre pericoloso a livello balistico (parliamo di Mitrou-Long, vedi partita di andata).


Intensità e ritmo
Trieste ha dalla sua una settimana intera di lavoro “ricarica batterie”. Inserisce un elemento atletico e di energia come Emanuel Terry, ha la spinta emotiva di 4 vittorie consecutive, con la Bora forte dell’Allianz Dome che spinge alle spalle. Giocare quaranta minuti di incosciente intensità è possibile, mixata ad una aggressività fisica di chi lima il “gap” tecnico con un apporto quantitativo. Insomma asfissiarli è un viatico, farli ragionare significherebbe concedere una qualità cestistica nettamente superiore.


“Bora scura” all’Allianz Dome
Vento forte, sfondo grigio scuro ma con fulmini bianco-rossi. Torna il “Red-Wall” per la sfida mai banale all’Olimpia Milano: 5000 biglietti venduti in prevendita (con gli abbonati) e un clima in città che fa presagire quello che Hall e soci dovranno aspettarsi questo pomeriggio. La radio alzerà il volume della “Marinaresca” o del “Viva l’A e po’ bon”, la Curva Nord dirigerà l’orchestra dell’arena, sarà un pomeriggio da decibel molto alti. Un ambiente del genere può essere amico o fardello di responsabilità pesante. Ai 28 metri per 15 di parquet l’ardua sentenza…

Pubblicità

Pubblicato il febbraio 5, 2023, in BASKET NAZIONALE E INTERNAZ., BASKET TRIESTINO, HighFive, News con tag , , , . Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: