Pagelle Trieste: “Terry-ficante” esordio, Bartley fuori giri e la regia poco lucida

Fonte: Il Piccolo a cura di Raffaele Baldini

DAVIS, voto: 5
Spara come non ci fosse un domani, nel primo tempo con costrutto, nel secondo con mira sbilenca. 6/16 dal campo sono la conseguenza di tante, troppe forzature contro una difesa arcigna come quella meneghina. Non riesce neanche a mettere la lucidità in regia che è mancata al compagno di reparto Ruzzier.
RUZZIER, voto: 5
Limitato quale fonte del gioco giuliana, in difficoltà tutta la partita sia in regia sia in fase offensiva. Messina ben sapeva che limitare Michele poteva essere il viatico ad arginare la macchina triestina, detto fatto 0 punti e 3 palle perse.
GAINES, voto: 4/5
Aveva illuso con la prima tripla insaccata, poi non coglie l’occasione per essere il “go-to-guy” della serata più nobile al Dome. La sua passerella di fronte ad Armani è uno spezzato… di “Mirella”.
BARTLEY IV, voto: 4
L’impressione è che Bartley sia stato seguito in marcatura da Cabarrot anche in doccia. Un paio di fiammate delle sue servono per scuotere Trieste dal torpore iniziale. Poi è una tragedia balistica, con richiesta danni dei ferri dell’Allianz Dome: 3/19 con scelte improponibili e pochi attacchi al ferro.
CAMPOGRANDE, voto: n.g.
DEANGELI, voto: 5/6
A differenza di Lever, Vildera e Campogrande almeno prova a scuotersi con una vigorosa entrata a canestro. Partita utile alla crescita, anche se per ora il triestino deve prendere appunti a cospetto di cotanta qualità italiana.
VILDERA, voto: 5
Entra in campo e si perde nella tonnara d’area milanese. Pochi minuti e qualche conclusione sbagliata. Ci sarà tempo per rifarsi.
SPENCER, voto: 6
Costretto a prendere qualche iniziativa che esula dal suo raggio d’azione, per lasciare spazio a Terry, torna sui pattini a rotelle deragliando in qualche occasione. Un’altra “doppia-doppia” (10 punti e 13 rimbalzi) che comunque denuncia un contributo che si fa costante e, udite udite… potrebbe non essere malvagio il suo utilizzo con Terry.
TERRY, voto: 7/8
Ecco cosa era la “Bora scura” tanto citata in settimana; esordio ad alta quota per l’americano con un primo tempo debordante in senso atletico, 14 punti e 7 rimbalzi in 15 minuti scarsi. Scende comprensibilmente il rendimento nella seconda parte, ma quello che ha mostrato fa strabuzzare gli occhi.
LEVER, voto: 5
Quel canestro sbagliato da sotto è il manifesto di una inadeguatezza strutturale. Quando si alza il livello fisico Alessandro tende a sparire, ma questo è lo step decisivo se vuole restare da protagonista nella massima serie.


All. LEGOVICH, voto: 7
Per trenta minuti imbriglia il “mostro sacro” avversario, con ottime soluzioni difensive sul “pick and roll” di Napier e sfruttando benissimo il nuovo arrivato Terry. Poi viene “abbandonato” dalle certezze dei “big” e fatica ad inventarsi qualcuno o qualcosa per girare il match nell’ultimo quarto. Onestamente poteva fare poco di più.

Pubblicità

Pubblicato il febbraio 6, 2023, in BASKET NAZIONALE E INTERNAZ., BASKET TRIESTINO, HighFive, News con tag , , , . Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: