Pioggia di tripla al PalaMangano e Trieste non ha l’ombrello. Scafati torna a vincere

La Givova Scafati cerca con l’innesto di Martin Krampelj di riemergere dalle sabbie mobili della zona retrocessione, liberandosi di un fardello pesante fatto di 5 sconfitte consecutive; avversaria di turno la Pallacanestro Trieste, scottata dall’ultimo turno casalingo con punti persi contro Reggio Emilia.

Due triple per i padroni di casa per metter in partita il PalaMangano, vantaggio interno 6-2. Difesa importante quella degli uomini di coach Sacripanti, il resto lo fa la superficialità degli ospiti con diverse palle perse; seconda tripla di Okoye e +7 con primo break materializzato. Bartley comincia a martellare il canestro da far, dieci punti consecutivi per la reazione triestina: 9-12 e primo vantaggio esterno con parziale di 0 a 10. Krampelj rompe il ghiaccio con tripla centrale, Okoye rimette avanti i suoi creando un nuovo break favorevole per Scafati: 19-14. Primo quarto chiuso in perfetto equilibrio sul 19-19. Il “professor” Logan docente dall’arco dei tre punti, sbilanciato e su un piede solo, immortalità offensiva; l’ispirazione balistica dei padroni di casa fa la differenza per il 27 a 23. Alza la difesa Scafati, leggendo le problematiche giuliane delle ultime settimane in regia, battuta però dall’ottima attitudine nelle penetrazioni di Hudson; bonus speso da Trieste e Givova non perde l’occasione per tenere le distanze, 31-27. Momento di impasse offensivo per gli ospiti, “orfani” della verve di Bartley e Hudson, coach Sacripanti può effettuare rotazioni senza pagare dazio; Thompson beneficia di gite in lunetta comode per il vantaggio dei suoi sul 35-30. Torna a segnare con regolarità dall’arco la squadra di casa, Terry commette il terzo fallo e Scafati vola sul +8. Okoye è l’iradiddio e castiga la “zona” ordinata da Legovich, squadre all’intervallo con il massimo vantaggio scafatese sul 51-40.

Terry finalmente servito sopra il ferro è produttivo, ma Thompson ha l’abbonamento ai tiri liberi (9/10). Attacco scafatese interrotto anche grazie alla difesa più incisiva di Trieste sul “pick and roll”, sul 52 a 46 coach Sacripanti ferma il match. Bartley da sette metri rimette gli ospiti a -1, anzi no, vantaggio esterno con tripla di Hudson. Anche Davis dall’arco, dopo un’ottima difesa su Logan, parziale di 17 a 1 interrotto dai liberi dello stesso Logan; bonus speso anche dalla Givova a 4 minuti dal termine della terza frazione. Inerzia ribaltata completamente, Terry vola al ferro per il +6 ospite. Tripla e contro tripla, momento di grande trance balistica e l’ennesima tripla di Logan rimette Scafati a un solo punto di distanza sul 63-64. Hannah di furbizia subisce fallo e rimette avanti i suoi con tre liberi, vera e propria coperta di Linus per i gialli di casa. Inerzia nuovamente cambiata e terzo quarto chiuso sul 69-66. Non sbagliano mai da tre punti gli uomini di Sacripanti, Imbrò esegue per il 74-70. Bonus speso per la Givova a quasi otto minuti dal termine della sfida, ma Logan e Okoye proseguono nella loro esecuzione dalla linea dei tre punti: 80-72. C’è una netta differenza di convinzione nella versione offensiva, Logan e Okoye fanno i fenomeni, dalla parte opposta c’è tanto rumore del ferro: 84-74 a 5 minuti dal termine. Allungo e match che non ha più pathos per quello che concerne il risultato finale; finisce 93-85, ribaltata la differenza canestri e Trieste che sta entrando in un ginepraio pericoloso.

Raffaele Baldini

Pubblicità

Pubblicato il marzo 25, 2023, in BASKET NAZIONALE E INTERNAZ., BASKET TRIESTINO, HighFive, News con tag , , . Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: