Trieste si aggrappa alla serie A, condannando Verona alla retrocessione

Uno scontro fratricida (le tifoserie sono gemellate da una vita) che nessuno voleva e due punti decisivi in chiave salvezza nel tutto esaurito dell’Allianz Dome. Verona recupera in extremis Johnson (non a posto fisicamente), Trieste sempre con Davis e Hudson fuori.

Inizio spumeggiante dalla palla a due, ritmi elevati e Trieste avanti 6 a 3 con canestro di Terry da sotto. Difesa attentissima dei padroni di casa, con Ramagli già ad attingere dalla panchina dopo neanche quattro minuti di contesa; tripla di Lever per il 6 interno e time out scaligero. Anderson è braccato da Deangeli sorpassata la metà campo, Ruzzier invece incanta per personalità nelle prime battute: 14-5. Pini regala buone linee di passaggio all’attacco ospite in profondità, Johnson esordisce a sorpresa già nel primo quarto ma i padroni di casa sono sempre avanti 17 a 9. Bossi ancora dall’arco per il massimo vantaggio giuliano sul +11, prima frazione chiusa sul 24-12. Terry attacca l’acciaccato Johnson, raccogliendo dividendi inevitabili, Tezenis a rincorrere aspettando il contributo degli esterni; il treccioluto americano di casa fa pentole e coperchi vicino al ferro, 8 punti e Pallacanestro Trieste avanti 29-12. Simon prova a mettersi in proprio attaccando il canestro frontalmente, Verona lima lo svantaggio con parziale di 0 a 5, interrotto dalla tripla di Campogrande. Inerzia rimane saldamente fra le mani di Ruzzier e soci, punto esclamativo inchiodato da Terry in contropiede: 36-17. Ospiti totalmente in confusione, mortificati da una difesa triestina al limite della perfezione; squadre all’intervallo con una leggera spallata degli scaligeri ma senza creare uno scossone al match: 41-24.

Subito terzo fallo di Xavier Johnson sul solito incontenibile Terry, Verona però è viva grazie a 5 punti consecutivi di Simon per il -13. Tiri liberi inversamente proporzionali (a livello di percentuale), Cappelletti sfrutta l’occasione: 46-35, partita riaperta. Energia totalmente ribaltata, 5-13 di parziale e immediato time out di coach Legovich. Non si ferma l’onda scaligera, arginata momentaneamente da uno splendido Lever; Bartley torna ad essere il testardo terminale contro cinque difensori, con conseguenti errori al tiro, 48-39 a metà frazione. Tecnico a Cappelletti (seduto in panchina), ma gli ospiti non pagano dazio, anzi, con tripla di Davis si portano a soli 7 punti di distanza. Match tanto fisico, anche le gita in lunetta contano e la Tezenis non sbaglia un colpo; Davis dall’arco è esiziale, terzo quarto chiuso sul 57-55 con tripla di Cappelletti. Trieste in confusione totale, ci vuole una tripla di Campogrande a smuovere il punteggio e rianimare il Dome. E’ paese il cambio di ritmo degli uomini di Ramagli, calibrati a dovere sia in attacco che in difesa: 60-60, con il quarto fallo di Cappelletti. E’ sempre Campogrande da tre punti a scuotere mezza Trieste, parzialino di +5 e time out coach Ramagli. Quarto fallo per Ruzzier, Verona continua a giocare sui lunghi senza soluzione di continuità, beneficiando sia con canestri che ai liberi; ancora Campogrande dall’arco, colpo su colpo in una partita fantastica: 68-65 a 4 minuti e 30″ dal termine. Bossi segna una preghiera da casa sua ma Anderson risponde; non c’è resa, il pathos sale a dismisura e Bossi diventa sindaco di Trieste con un’altra bomba: 76-70 a 2 minuti e 40″ dalla fine. Anderson non perdona un errore madornale di Bartley, che non sbaglia però dalla parte opposta: 79-73 in un clima pazzesco. Terry converte un tap-in dal peso specifico immenso, è il viatico ad una vittoria giuliana che condanna Verona alla serie A2: finisce 85 a 77, al Dome è festa grande, ma non è finita per Legovich e soci.

Raffaele Baldini

Pubblicità

Pubblicato il aprile 30, 2023, in BASKET NAZIONALE E INTERNAZ., BASKET TRIESTINO, HighFive, News con tag , , . Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: